13 Gennaio 2025 · Ultimo aggiornamento: 12:25

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Dall’Inghilterra raccontano la Fiorentina e mostrano che formazione ci sarebbe ora senza cessioni
Approfondimenti

Dall’Inghilterra raccontano la Fiorentina e mostrano che formazione ci sarebbe ora senza cessioni

Flavio Ognissanti

3 Novembre · 20:14

Aggiornamento: 3 Novembre 2016 · 20:16

Condividi:

Il sito inglese Squawka.com ha parlato di Firenze e della Fiorentina evidenziando che squadra avrebbe oggi la squadra viola se non avesse venduto certi suoi giocatori (il sito inglese li qualifica come top). Da notare come nella formazione ci siano due giocatori come Borja Valero e Badelj ancora sotto contratto e n piena attività nella Fiorentina di oggi (traduzione labaroviola.com a cura di Flavio Ognissanti):
Firenze è una città artistica, romantica e dove c’è anche il grande culto del calcio piena di eroi.

Negli anni 90, i giocatori come Francesco Toldo, Manuel Rui Costa e il grande Gabriel Batistuta, soprannominato come “Batigol”, hanno reso la Fiorentina una delle squadre più popolari di quel tempo e la loro maglia viola vive in maniera imprescindibile per i suoi tifosi presenti in tutta Europa. Tuttavia, un nuovo millennio ha visto una nuova realtà per la Fiorentina Dopo il fallimento nel 2002, il club è tornato ad esistere dopo il crac finanziario.

Rinato lo stesso anno sotto un nuovo proprietario, Diego Della Valle, la squadra è ripartita dalla Serie C2, la quarta divisione italiana. Angelo Di Livio è stato il solo giocatore a rimanere nel club in tutti gli anni della rovina fino a quando ha riportato la Fiorentina al suo livello base.

(…)

Una serie di giocatori molto forti hanno giocato nel famoso stadio Artemio Franchi con la maglia della viola, facendo nascere la domanda di come sia la Fiorentina oggi se non avesse venduto tanti giocatori. Questa la nostra formazione:

Portiere: Neto
Età: 27
Squadra attuale: Juventus.
Ora serve da appoggio a Gianluigi Buffon a Torino, Neto era nello squadra viola quando è stata giocata la finale di Coppa Itala persa nel 2014 contro il Napoli. Ancora ha soltanto 27 anni, può ancora diventare un portiere superiore ed entrare nei top del suo ruolo.

Terzino destro: Christian Maggio.
Età: 34
Squadra attuale: Napoli.
Il difensore ha passare quattro anni nella Fiorentina ma il suo tempo a Firenze è stato ostacolato dai problemi di infortunio. Nel 2006 è stato ceduto in prestito al Treviso dove ha ritrovato forma fisica e ritmo partita, dopo è stato ceduto alla Sampdoria. Dopo due stagioni a Genova, si è unito al Napoli con cui ha vinto il Coppa Italia nel 2012 e 2014, battendo la viola nel secondo trionfo. Ha giocato in nazionale, finendo come secondo classificato agli Europei del 2012.

Difensore: Stefan Savic
Età: 25
Squadra attuale: Atletico Madrid.
Savic era uno dei difensori che al Manchester City sarebbero dovuti essere gli eredi di Kompany, è stato ceduto alla Fiorentina nel 2012. In Italia, si è sviluppato nell’esperienza e la capacità di contribuire a prendere la finale di Coppa Italia nel 2014, al quarto posto nel 2015 in serie A e alla semifinale di Europa League.
Le sue gesta alla Fiorentina hanno conquistato Diego Simeone, che lo ha preso quell’estate, Savic ha giocato nella finale di Champions contro il Real Madrid poi campione d’Europa.

Difensore: Giorgio Chiellini
Età: 29
Squadra attuale: Juventus.
Chiellini è considerato uno dei difensori italiani più forti in circolazione, forma la famosa BBC nella Juventus e anche nella difesa della nazionale italiana. Prima di arrivare alla Juventus, ha passato una stagione in prestito alla Fiorentina. Con la Juventus ha vinto cinque campionati, due volte la coppa Italia e ha perso la finale di Champions League contro il Barcellona.

Terzino sinistro: Marcos Alonso.
Età: 25
Squadra attuale: Chelsea.
Il terzino sinistro spagnolo si è mosso verso Chelsea nell’estate 2016 dopo tre anni con Fiorentina, compreso un prestito di una stagione con il Sunderland nel 2013. Ha mosso i primi passi della sua carriera in Inghilterra nel 2010 dopo essere cresciuto nel Real Madrid, è andato al Bolton che lo ha venduto alla Fiorentina nel 2013.

Centrocampo centrale: Borja Valero
Età: 31
Squadra attuale: Fiorentina.
Un altro prodotto dell’accademia del Real Madrid con una storia mista in Inghilterra, osservatori di Premier League possono ricordare Borja Valero con il West Bromwich Albion fra il 2008 e il 2011, nel periodo in cui è stato prestato di nuovo alla Spagna per giocare nel Mallorca, poi è stato venduto al Villareal. Il sottomarino giallo ha fermato il suo girovagare in prestito nel 2011, è stato venduto alla Fiorentina nel 2012. Rimane ancora un centrocampista della Fiorentina adesso.

Centrocampo centrale: Milan Badelj
Età: 27
Come Borja Valero, Badelj ancora gioca nel centrocampo della Fiorentina, spesso accanto allo spagnolo. Comprato dall’Amburgo nel 2014, è un giocatore regolare nella squadra della nazionale croata ed è stato nominato giocatore croato dell’anno nel 2009 quando giocava con la Dinamo Zagabria.

Ala destra: Juan Cuadrado.
Età: 28
Squadra attuale: Juventus (in prestito dal Chelsea)
Ora è una freccia nella quadro tattico di Max Allegri alla Juventus, ma Cuadrado è ancora un altro giocatore con il passato nella Fiorentina e nel Chelsea in Premier League. È stato una delle stelle della Colombia nel mondiale del 2014 in Brasile, acquistato dal Chelsea ha faticato ad entrare nei piani di Jose Mourinho. Per questa ragione è stato spedito due volte in prestito alla Juventus.

Centrocampo d’attacco: Stevan Jovetic.
Età: 28
Squadra attuale: Inter
Considerato uno dei talenti più promettenti in tutta Europa, nel 2008, è stato acquistato dalla Fiorentina. Il suo potenziale lo ha fatto comprare dal Manchester City che per lui nel 2013 ha speso 30 milioni di euro. IL montenegrino è ritornato nel 2015 in Italia per unirsi all’Inter.

Ala sinistra: Adem Ljajic.
Età: 25
Squadra attuale: Torino.
L’attaccante serbo in questo momento è un arma del Torino per il suo attacco. Ha lo stesso procuratore di Jovetic, Ljajic inoltre è stato acquistato nel 2010 dalla Fiorentina, due anni dopo il suo compagno montenegrino. Inizialmente era per il Manchester United ma, dopo essersi allenato li per un breve periodo, è saltato l’affare ed è arrivato in Italia.
Arriva a Roma nel 2013, per sostituire Erik Lamela diretto al Tottenham, che lo ha prestato all’Inter nel 2015 prima della sua cessione a prezzo di saldo al Torino.

Attaccante: Mario Gomez.
Età: 31
Squadra attuale: Wolfsburg.
La Fiorentina non ha visto mai il meglio di Gomez. A differenza di Luca Toni, che nel 2005 è diventato il primo giocatore a segnare più di 30 reti in Serie A in una sola stagione, Mario Gomez è stato fermato dai tanti infortuni che gli hanno precluso la capacità di segnare tanti gol. È stato prestato al Besiktas nel 2015 /16 dove ha riacquistato la sua vena realizzativa segnando 26 gol in 33 partite. Quest’estate è ritornato in Germania per unirsi al Wolfsburg.

Allenatore: Cesare Prandelli.
L’allenatore della Fiorentina per più tempo, Prandelli ha assunto il controllo della viola dal 2005 al 2010 prima di lasciare il club ed essere il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana.
Un allenatore che ha riportato l’Italia in finale dopo i tre fallimenti tra mondiali ed Europei della nazionale italiana. Inoltre ha mostrato la sua grande capacità nello schierare i suoi giocatori nel modulo 4-2-3-1 molto efficace a Firenze. Ora è allenatore del Valencia dopo un licenziamento nel Galatasaray nel 2014.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio