Domani la Fiorentina fa il suo esordio in Europa League, non sappiamo se può essere la stagione giusta per un traguardo che mai come quest’anno si preannuncia più tosto del previsto. Ci sono grandi squadre e c’è la super favorita, quel Manchester United di José Mourinho che sulla carta dovrebbe portarsi a casa la coppa senza se e senza ma. Andando indietro nel tempo però questa competizione non è mai stata vinta dalla super favorita di turno, ne sa qualcosa la Juventus di Conte che tre anni fa gettò al vento la possibilità di vincere la coppa in casa. Anche la Roma due anni fa veniva descritta come la super favorita, ma fu proprio la Fiorentina di Montella ad eliminarla negli ottavi di finale.
Oggi Astori in conferenza ha detto “chiunque ha ambizione vuole andar bene in questa competizione”. Ecco, la Fiorentina un questa competizione ha la grande possibilità di portarsi a casa una coppa molto importante e ambita, ci sono squadre più forti ma almeno nelle fasi finali la squadra viola può tranquillamente arrivarci. Poi tanto dipenderà dalla fortuna dei sorteggi e dalla condizione a Marzo, mese decisivo per le competizioni europee. Per fasi finale intendiamo almeno nei quarti. Vedremo. Nulla è impossibile e l’Europa League non è di certo la Champions.
Intanto per l’esordio di domani il tecnico della Fiorentina ha un grande dubbio per la porta, infatti il portiere titolare Ciprian Tatarusanu non dovrebbe scendere in campo per turnover. Al suo posto il prodotto del vivaio viola Luca Lezzerini (classe 95) o il nuovo acquisto di cui si parla tanto bene Dragoswki (classe 97)? Il dubbio probabilmente sarà sciolto solo nella giornata di domani, i due giovani portiere si contendono questo ruolo, il ruolo di vice Tatarusanu. Il nuovo arrivato Dragoswki è stato pagato tanto per la sua età, quasi 3 milioni e mezzo, ed è stato un grande investimento per questo mercato fatto di pochi soldi. Il giovane portiere polacco viene descritto come un fenomeno per il suo ruolo, qualcuno lo ha addirittura paragonato in prospettiva a Neuer.
Lezzerini invece è il grande prospetto del vivaio viola, nato e cresciuto nelle giovanili della Fiorentina è stato già impiegato in questa stagione nella partita contro il Chievo Verona disputando un’ottima gara con un paio di interventi salva risultato.
La scelta che verrà fatta potrebbe anche essere la scelta quasi definitiva sul portiere di coppa, almeno per quanto riguarda le partite del girone. Sulla carta Sousa non dovrebbe avere dubbi, dovrebbe puntare sul grande acquisto estivo di Corvino, quel Bartłomiej Drągowski costato tanto e su cui si dice un gran bene. Appena arrivato a Firenze qualcuno aveva annunciato come questo portiere fosse arrivato alla Fiorentina per fare il titolare, cosa non smentita nè da Paulo Sousa né dal diretto interessato. Non ha giocato a vantaggio del portiere polacco l’infortunio avuto al ritiro di Moena ma adesso è tutto risolto. Meno di 24 ore e sapremo chi sarà il numero uno di domani…
Flavio Ognissanti