Di Gabriele Caldieron
Queste le pagelle dei giocatori viola di Sassuolo-Fiorentina:
LAFONT: 5, oggi poco lucido, sul gol di Duncan respinge male ed il neroverde trova il jolly. Non può niente sul gol di Babacar. Negativo sul gol di Sensi dove si butta con molto ritardo.
LAURINI: 5, si perde Duncan sullo 0-2, nel resto della partita senza infamia e senza lode, ma l’errore pesa. E nemmeno poco.
MILENKOVIC: 5, in ritardo come Pezzella sullo 0-2 nel chiudere Babacar. Oggi pare più nervoso del solito. Ingenuo nel farsi espellere nel recupero.
PEZZELLA: 6.5, monumentale chiusura su Babacar al 59’. Sullo 0-2 è in ritardo, così come Milenkovic, su Babacar. Ma del reparto arretrato è l’unico che si salva. Suo l’assist per Mirallas in zona Cesarini.
BIRAGHI: 5, Berardi lo svernicia regolarmente, nel primo tempo perde Bourabia al 46’, in fase offensiva non si vede mai.
EDIMILSON: 6, Spende il fallo su Berardi al 22’, una buona imbeccata per Gerson. Sfortunato nell’occasione del palo dove comunque propizia il gol di Simeone. Suo il colpo di testa che ha portato al 3-2 di Benassi.
VERETOUT: 5.5, primo tempo in ombra, nella ripresa non trova le geometrie sperate, poco fosforo. Cresce nel finale ma non basta.
BENASSI: 6, a porta vuota non trova il gol dell’0-1 al 60, poi prende il giallo di frustrazione. Spara alle stelle al 75’ una buona occasione. Poi all’88’ trova il gol sottomisura.
GERSON: 5, vanifica un buon contropiede al 32’ dove tarda il rilancio, suo l’asssist per il palo di Edimilson. Ma è un po’ poco. (Dal 75’ MIRALLAS: 6.5, non tocca palla fino al 96’ quando trafigge Consigli per il 3-3). VLAHOVIC: 5.5, il ragazzo ce la mette tutta e non riesce a dimostrare tanto nei 55’ minuti giocati. Da rivedere. (Dal 55’ SIMEONE: 6.5, torna al gol mettendo dentro dopo il palo di Edimilson. Buona “cilena” nel finale. L’unico a lottare fino alla fine, forse l’unica buona notizia del pomeriggio).
PJACA: 5, non riesce ad incidere in modo importante sul match. Inutile dire che da lui ci si aspetta qualcosa in più. (Dal 45’ CHIESA: 6, tanta corsa, l’acciacco pare superato. Sebbene incida poco).
PIOLI: 6, propone Vlahovic e Laurini dall’inizio mettendo in panchina Simeone. Al 45’ silura Pjaca togliendolo negli spogliatoi rilanciando subito Chiesa. La squadra appare frenetica nella costruzione. Due disattenzioni portano al doppio vantaggio del Sassuolo, la panchina fa bene a Simeone che torna al gol. La certezza della solidità difensiva è un lontano ricordo, proprio come la vittoria. Grande la reazione nel finale che fa racimolare un punto insperato. I cambi stavolta gli danno ragione.
foto: Calciomercato.com