Il pensiero post gara dell’Irriverente Scugnizzo Viola
BOLOGNA-FIORENTINA 1-0: TRA CALCIO GIOCATO E POLEMICHE EXTRA CAMPO
La sfida del Dall’Ara si è conclusa con una vittoria di misura del Bologna sulla Fiorentina, ma ciò che ha fatto discutere più del gol di Oddgard è stato l’atteggiamento a fine gara di Vincenzo Italiano. Il tecnico del Bologna, al triplice fischio, si è lasciato andare a un’esultanza che definire spropositata sarebbe riduttivo, soprattutto considerando il lutto che aveva colpito Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, poche ore prima della partita. La morte della madre avrebbe dovuto richiamare a un maggior rispetto, ma l’allenatore felsineo ha ignorato la delicatezza del momento, scivolando in un comportamento che è apparso poco elegante.
Daniele Pradè, direttore sportivo della Fiorentina, ha avuto parole taglienti ma lucidissime nel commentare l’accaduto: “Finalmente ho capito l’uomo Italiano”. Una frase breve ma pesante come un macigno, che fotografa la delusione verso un atteggiamento che non è passato inosservato. Italiano, dal canto suo, ha provato a difendersi: “Ho sempre esultato così nelle ultime partite”. Una risposta che, lungi dal chiarire o scusare, si è rivelata un’autentica zappa sui piedi. Se davvero il tecnico si comporta così in ogni occasione, avrebbe dovuto comprendere che questa volta c’erano circostanze straordinarie che imponevano maggiore sobrietà. Invece, ha dimostrato di essere, nella gestione emotiva e comportamentale, un “mezz’uomo”.
IL CALCIO GIOCATO: UNA FIORENTINA A DUE VOLTI
Sul piano tecnico, la Fiorentina ha offerto una prestazione dai due volti. Nel primo tempo si è vista una squadra brillante, capace di imporre il proprio gioco con le qualità che hanno fatto innamorare tifosi e addetti ai lavori in questa stagione. Tuttavia, manca un episodio chiave che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara: un rigore enorme su Gudmundsson, steso in area da Skorupski. Un errore arbitrale pesante, che ha inciso sul risultato finale.
Nella ripresa, però, la squadra è calata vistosamente. Sono emersi i limiti di una rosa che, pur avendo qualità, ha mostrato evidenti difficoltà fisiche. Adli, a fine partita, sembrava completamente privo di ossigeno, mentre i subentrati non hanno offerto il contributo sperato. Questo sottolinea un problema di profondità della rosa, con giocatori come Colpani che continuano a deludere, senza mai essere incisivi.
UNO SGUARDO AL MERCATO INVERNALE
Le necessità della Fiorentina sul mercato invernale diventano sempre più evidenti. Servono almeno tre innesti di qualità per affrontare la seconda metà della stagione. Oltre al sostituto di Bove e a un vice-Kean, appare imprescindibile l’arrivo di un esterno, e perchè quell’uomo è proprio Mimmo Berardi? La sua esperienza e la capacità di incidere nelle partite importanti potrebbero dare nuova linfa a una squadra che, nelle ultime settimane, ha mostrato segni di affanno (vedi secondo tempo a Cagliari).
L’ALIBI DEGLI IMPEGNI RAVVICINATI E GLI OBIETTIVI FUTURI
Non va dimenticato, tuttavia, che la Fiorentina è costretta a scendere in campo ogni tre giorni a causa degli impegni in Conference League. Questa fatica accumulata può essere un alibi plausibile per alcune prestazioni opache. Ma giovedì prossimo, contro il Guimarães, sarà fondamentale ritrovare la verve che ha caratterizzato la squadra nei mesi scorsi, archiviare la pratica europea e concentrarsi sul campionato, dove già domenica prossima l’obiettivo sarà tornare alla vittoria contro l’Udinese.
UN BRUTTO PASSO FALSO, MA LA FIDUCIA NON MANCA
La sconfitta contro il Bologna potrebbe essere interpretata come un semplice passo falso, aggravato dal lutto che ha colpito mister Palladino e dall’ennesimo shock emotivo che la squadra ha dovuto affrontare. L’auspicio è che la Fiorentina possa trasformare questa battuta d’arresto in un momento di riflessione e ripartenza, tornando subito protagonista in campo. Perché questa squadra ha dimostrato di avere le qualità per emozionare e lottare su più fronti, e un singolo episodio, per quanto doloroso, non può cancellare tutto il lavoro svolto finora.
ITALIA’ VATT A GUARDA’ O VIDEO DI EMILIO FEDE A STRISCIA!!!
Lo Scugnizzo Viola