Ha fatto parecchio discutere a Firenze e tra i tifosi viola la notizia data questa mattina dal direttore sportivo dell’Empoli del nuovo stadio della squadra azzurra che entro due anni sarà pronto. Un progetto che entro un mese sarà ultimato e approvato dal comune, per dei lavori che dovrebbero iniziare fra agosto e settembre, un investimento da 25 milioni di euro per la società del presidente Corsi. Tutto così veloce e tutto così rapido e poco costoso.
Tanti tra i tifosi della Fiorentina hanno storto il naso per questa notizia. Com’è possibile che l’Empoli fa uno stadio nuovo in così poco tempo e con un investimento così poco costoso.
La risposta è tanto semplice quanto ovvia ma a molti sfugge, soprattutto tra chi non ha davvero approfondito e capito il progetto della Fiorentina e della famiglia Della Valle. La società viola non ha pensato semplicemente ad un nuovo stadio, ma il grande progetto della proprietà marchigiana prevede una vera e propria cittadella commerciale tutta di proprietà dell’ACF. Uno spazio da 48 ettari con centri commerciali, parcheggi, hotel, spazi verdi, musei oltre allo stadio super moderno di terza generazione.
Ecco, non si tratta solo di stadio nuovo ma di tutto un quartiere commerciale utile per far crescere e far aumentare vertiginosamente i profitti alla Fiorentina. Un progetto capace di far fare il salto di qualità economico alla società viola.
Se questo progetto non è facile da compiere è per lo spazio. Per intenderci, lo stato della Città del Vaticano è grande 44 ettari, il progetto della cittadella viola è di 48. Solo per far capire quanto è grande lo spazio che chiede la società viola per questo progetto. Lo spazio è stato individuato ma, essendo Firenze una città con poco spazio così edificabile, non è semplice averlo subito. Se tutto va bene sarà fatto nella zona di Novoli al posto del mercato ortofrutticolo che però a sua volta chiede una nuova sistemazione all’altezza della situazione.
Insomma, come tutti ben sappiamo non è facile ma ci stanno provando seriamente sia il comune che la società ACF. Il problema è noto a tutti.
Ecco, a Empoli non chiedono uno spazio così grande e non è un investimento da 480 milioni di euro, in quel caso c’è da fare solo lo stadio. Piccolo e non dai costi che uno stadio da 40 mila posti ti porta. Il nuovo stadio dell’Empoli sarà da 20 mila posti, coperto in tutti i settori e semplice da costruire.
Chi fa il paragone su questo sbaglia, una società vuole fare un progetto capace di portarla tra le Big del calcio italiano ed europeo, un’altra vuole fare uno stadio capace di regalare alla squadra e ai suoi tifosi uno stadio degno della serie A.
Chi si accontenta gode (prima) e a Firenze giustamente si è scelta la strada più complicata, ma quella più affascinante…
Si spera.
Flavio Ognissanti