25 Gennaio 2025 · Ultimo aggiornamento: 12:15

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nuovo Franchi, il restyling parte dalla Fiesole, la tramvia, i parcheggi ma niente albergo e centro commerciale 
Rassegna Stampa

Nuovo Franchi, il restyling parte dalla Fiesole, la tramvia, i parcheggi ma niente albergo e centro commerciale 

Redazione

31 Gennaio · 09:44

Aggiornamento: 31 Gennaio 2024 · 09:44

Condividi:

Ecco come si svolgeranno i lavori

Per il nuovo stadio Franchi e l’area circostante: si partirà la prossima stagione dalla curva Fiesole, con la Fiorentina ancora dentro lo stadio per le partite di campionato, quindi in quella successiva il trasferimento al Padovani. Lavori che comprenderanno anche l’area di Campo di Marte, ma non prevedranno la costruzione di un albergo e di un centro commerciale, fortemente avversata dal quartiere. I lavori per la tramvia Piazza della Libertà-Stadio-Rovezzano dovrebbero partire entro l’anno e dovrebbe essere realizzato anche un tunnel per il tram da viale Don Minzoni a piazza delle Cure.

Capitolo parcheggi: 800 posti saranno ricavati con lo scambiatore a Rovezzano, raggiungibile sia via autostrada sia con il treno; va avanti il progetto da 3mila posti in via Campo d’Arrigo, mentre nell’impianto rimodernato dovrebbero entrarcene altri 400. Un totale di 4200 posti al servizio del nuovo Franchi. Nella stagione 2025/26 i rugbisti si trasferiranno al centro sportivo Davide Astori, che con l’inaugurazione del Viola Park non è morto ma ospita i giovanissimi viola al di sotto della Primavera. Lo scrive il Corriere Fiorentino. 

LEGGI ANCHE, PEDULLÀ RIVELA I DETTAGLI DI BELOTTI

Pedullà rivela i dettagli di Belotti: “La Fiorentina pagherà tutto l’ingaggio fino a fine stagione”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio