25 Gennaio 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:34

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, Immobile ci prova! Tornano Biraghi e Theo. Attenzione al possibile focolaio in casa Juventus
Fantacalcio

Fantacalcio, Immobile ci prova! Tornano Biraghi e Theo. Attenzione al possibile focolaio in casa Juventus

Gabriele Montagnani

6 Gennaio · 10:43

Aggiornamento: 6 Gennaio 2021 · 10:45

Condividi:


CAGLIARI – BENEVENTO

Mercoledì 6 Gennaio ore 12:30

CAGLIARI

Ancora una volta assente Godin, prima metà di campionato insufficiente per lui fra Covid e infortuni vari. Zappa non ha brillato contro il Napoli, vorrà riscattarsi e la partita contro il Benevento rappresenta un’ ottima chance. Occhi puntati su Nainnggolan, potrebbe arrivare la prima chiamata. Apriamo una piccola parentesi su questo caso: sarà la prima partita di giornata, quindi la formazione ufficiale circa un’ora prima della partita, avrete tutto il tempo  vedere se sarà titolare e se vale la pena schierarlo, non escludetelo a priori, pensateci! Merita la conferma Sottil. Buon momento di forma per Joao Pedro: tre gol in due partite a Roma e Napoli; andrà alla ricerca della doppia cifra nel lunch match. Simeone non ancora in condizione, ma convince più di Pavoletti. 

BENEVENTO

La difesa delle streghe è in emergenza, saranno costretti a rimanere ai box Caldirola e Letizia. Sconsigliati Glik e Tuia, troppi errori. Out Letizia, al suo posto ci sarà Foulon o, a sorpresa, Improta . Si è visto un ottimo Schiattarella contro il Milan, buon opzione per completare il centrocampo in caso di emergenza . Momento di secca per Lapadula, meglio guardare altrove (oltre i gol, manca proprio la fame che lo ha sempre contraddistinto). Gianluca Caprari vorrà riscattarsi dopo il rigore sbagliato, lanciatelo! Potrebbe essere la mossa a sorpresa di questa giornata.

ATALANTA – PARMA
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

ATALANTA

È tornata l’armata bergamasca, bel calcio e gol a valanga!
Contro il Parma si può lanciare tutta la difesa del Gasp. Via libera, quindi, all’intero terzetto composto da Romero-Djimsiti-Toloi. Gosens è una punta aggiunta, impossibile lasciarlo fuori. Freuler in un buon momento, confermatelo. Matteo Pessina devastante! Una partita molto vicina alla perfezione contro il Sassuolo. Segnali positivi da parte di Ilicic, puntateci! Sta tornando Zapata e va confermato. Non lasciate fuori fuori Muriel: è una mina vagante a partita in corso. Con i tanti impegni ravvicinati potrebbe arrivare il momento di Miranchuk? Il campo darà la sentenza, ma contro un Parma in oggettiva difficoltà può essere più che un’idea.

PARMA

Piove sul bagnato in casa Parma: Kucka rimarrà ai box per un problema muscolare.
È dura, veramente dura trovare note positive all’interno di questo Parma. La difesa è da evitare completamente, anche Bruno Alves sta steccando nelle ultime apparizioni. Jasmin Kurtic, da ex, lotterà per tutti i novanta minuti. Prevarrà il dente avvelenato dell’ex sulle difficoltà del Parma? Evitate Cornelius (nonostante sia un ex) e Inglese, impalpabili. Gervinho è rientrato in sede, ma non sarà della partita. Brunetta e Mihaila solo in caso di emergenza: gli esordi dal 1′ hanno sempre un fascino particolare.

Chi l'ha visto, che fine ha fatto Pessina?

BOLOGNA – UDINESE 
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

BOLOGNA

Non dà garanzie la difesa di Sinisa, non vi fate illudere dalla rete inviolata nell’ultima giornata. Ballottaggio aperto fra Dijks e Hickey, mentre non ci sarà De Silvestri sulla destra. al suo posto Paz. Bene Dominguez con la Fiorentina, ma non ispira particolare. Meglio Svanberg di Schouten per la capacità di inserirsi ed andare a concludere l’azione. Si a Soriano. Segnali positivi da parte di Orsolini. Musa Barrow si esalta in queste partite.

UDINESE

Stryger Larsen più di Zeegelaar. Sempre e solo si al solito De Paul. Pereyra è alla ricerca del primo gol stagionale. Non ci saranno Pussetto (si teme la rottura del crociato per lui), Okaka e Deulofeu, quindi strada spianata per Kevin Lasagna che deve riprendersi l’Udinese. È a quota un gol in questo campionato, deve sbloccarsi, troppo poco quello che ha fatto vedere sin qui. Schieratelo! Nestorovski per completare l’attacco in caso di emergenza.

Gazzetta - Barrow a un bivio - Tutto Bologna Web

CROTONE – ROMA
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

CROTONE

In partite come questa meglio evitare la difesa di Stroppa. Molina di quantità: potrebbe arrivare la sufficienza, ma non vi aspettate bonus. Reca garantisce una buona spinta sulla fascia, ma avrà contro un rigenerato Karsdorp (cliente ostico!). Non fatevi illudere dal gol di Zanellato, non è giocatore da bonus. Il solito Junior Messias può essere l’ago della bilancia della partita, buon terzo di reparto per completare l’attacco in caso di necessità. Non convince a pieno Riviere che, al momento, è in vantaggio su Simy.

ROMA

Smalling più di Kumbulla e Mancini che potrebbero soffrire la velocità di Messias. Bene Karsdorp. Sulla sinistra verrà riproposto Bruno Peres, si può lanciare. Veretout, rigorista, si mette sempre. Pellegrini agirà più avanzato ed è un’ottima soluzione di giornata. Henrikh Mkhitaryan dovrà caricarsi sulle spalle la squadra viste le numerose assenze in attacco (Dzeko e Pedro rimarranno ai box). Mayoral agirà al posto di Dzeko: è il momento di prendersi le luci del palcoscenico!

Mkhitaryan è della Roma a titolo definitivo, rescisso il contratto con l'Arsenal

LAZIO – FIORENTINA
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

LAZIO

La notizia di giornata è sicuramente il problema al tendine di Immobile. L’attaccante, dopo lo stop di ieri, è atteso in campo per la rifinitura e, insieme allo staff medico, valuterà se prendere parte alla partita. Intanto è stato convocato, c’è fiducia nell’ambiente laziale per il suo recupero. Se non ce la dovesse è pronto Andreas Pereira. Ottima soluzione visto che è listato centrocampista. La difesa ha ritrovato il suo comandante Acerbi, lanciatelo! In questa partita convince più Marusic di Lazzari. Il sergente Sergej Milinkovic-Savic deve prendere le redini in mano della squadra. Luis Alberto si scatena quando vede viola.

FIORENTINA

La Fiorentina si esalta contro le big grazie agli spazi concessi in contropiede. Torna Biraghi, ma avrà una partita difficile contro Lazzari. Milenkovic è sempre un’insidia in area di rigore e si deve mettere anche in questo tipo di partite. Meglio evitare Caceres come esterno di destra, potrebbe soffrire le avanzate di Marusic. Castrovilli ha bisogno di ritrovare il feeling con il gol, puntateci. Via libera a Franck Ribery, sono le sue partite: ricordate il gol all’Olimpico contro la Lazio dello scorso anno? Vlahovic rende meglio in trasferta che tra le mura di casa: pensateci prima di lasciarlo fuori.

Foto dal profilo social della Fiorentina

SAMPDORIA – INTER
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

SAMPDORIA

Non ispirano i difensori blucerchiati. Thorsby ed Ekdal di quantità: in questa partita ce ne sarà sicuramente bisogno, ma attenzione ai malus. Occhi puntati sull’ex di giornata Antonio Candreva. Damsgaard più di Jankto nonostante il minutaggio. Premiate Quagliarella per il fattore rigori. Sorpresa? Verre.

INTER

De Vrij e Bastoni più di Skriniar. Hakimi non ha bisogno di presentazioni. Possibile staffetta Darmian-Young: potete schierarei entrambi. Sensi solo con una riserva.  Si a Brozovic. Lukaku non dovrebbe essere della partita, ma sarà regolarmente in panchina: potete schierarlo, ma siate consapevoli del rischio, Conte non vorrà rischiarlo in vista delle prossime partite. L’Inter avrà ospiterà fra tre giorni la Roma, poi avrà la Coppa Italia contro la Fiorentina e, per finire, la trasferta a Torino contro la Juventus. In questo momento si deve assolutamente schierare Lautaro Martinez. Torna Sanchez, lanciatelo perché Marassi gli porta bene.

Lautaro, Inter

SASSUOLO – GENOA
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

SASSUOLO

Il Sassuolo deve riprendersi dopo la batosta di Bergamo.
Ferrari ottima pedina dai calci piazzati. Locatelli ha perso brillantezza e lo smalto di inizio anno. Lopez meglio di Obiang. Come tre giornate a questa parte, fate particolare attenzione a Jeremie Boga, la difesa del Genoa è tutt’altro che solida. Djuricic per il riscatto. Berardi si mette sempre, è l’uomo simbolo di questo Sassuolo. Caputo non al top della condizione, ma lasciarlo fuori è da incoscienti, ogni giornata può essere quella buona per ritornare al gol.

GENOA

Criscito più dei compagni di reparto grazie al fattore rigore che deve influenzare sempre le vostre scelte. Badelj e Behrami di quantità: sono due mediani dalle caratteristiche opposte, pochi bonus nelle corde. Attenzione a Zappacosta! Potrebbe essere giunta l’ora del suo ritorno. Momento d’oro per Mattia Destro: si è perso negli ultimi anni, ma sembra aver ritrovato la strada giusta. Shomurodov fra alti e bassi: alterna grandi giocate a prestazioni da oggetto completamente misterioso ed estraneo alla squadra.

La rinascita di Destro, ex baby prodigio - Calcio - Rai Sport

TORINO – VERONA
Mercoledì 6 Gennaio ore 15:00

TORINO

Izzo viene da due gol consecutivi, si può confermare. Lyanco convince più di Bremer. Bene Singo, il giovane esterno si è imposto sulla corsia di destra del Torino scalzando Vojvoda dagli undici titolari. Si a Lukic, no a Meitè e Linetty. Andrea Belotti è l’anima di questa squadra, impensabile un Torino senza il Gallo. Sorpresa? Gojak.

VERONA

Ceccherini potrebbe soffrire la fisicità del Gallo. Via libera a Faraoni e Dimarco, sempre pericolosi con le loro cavalcate lungo linea. Si a Miguel Veloso che è il cervello di questa squadra. Impressionante Mattia Zaccagni! Non è una sorpresa che abbia attirato l’attenzione di grandi club dopo il grande avvio di stagione. Torna Barak. Kalinic ha bisogno di tempo, è in evidente difficoltà fisica.

Zaccagni: "Devo tanto a Grosso. Ci meritiamo la A" - Calcio Hellas

NAPOLI – SPEZIA
Mercoledì 6 Gennaio ore 18:00

NAPOLI 

Manolas meglio di Maksimovic. Non convince Mario Rui. Fabian Ruiz ha perso lo smalto delle prime stagioni: rimane ugualmente schierabile, ovviamente, ma non è più un top di fascia. Bakayoko da sufficienza senza troppe aspettative. Forse la miglior stagione fin qui di Hirving “El Chucky” Lozano. Il messicano va schierato sempre! Grande stagione condita da 7 reti in 14 presenze. Insigne non si mette in discussione. Può essere la giornata di Petagna. Buon momento anche per Zielinski. Non trascurate Politano, da centrocampista è sempre un valore aggiunto per la vostra fantasquadra.

SPEZIA

Tante assenza in casa Spezia. Evitate completamente la difesa, in queste partite bisogna andare alla ricerca delle garanzie, e la difesa di Italiano non ne offre. Da evitare anche Deiola e Agoumè, mentre non sarà ancora disponibile Saponara. M’Bala Nzola è l’unica garanzia della rosa, nonostante la partita non sia facile. Farias si esalta con le big. Gyasi non convince.

Riscossa Lozano: la cura Gattuso lo ha riconsegnato al Napoli | Goal.com

 

MILAN – JUVENTUS 
Mercoledì 6 Gennaio ore 20:45

MILAN

È il match di cartello della giornata.
Torna Theo Hernandez, non c’è bisogno di soffermarsi o dare particolari spiegazioni, va schierato. Calabria può andare in sofferenza con Chiesa. Non sottovalutate Kessiè da rigorista. Sono le partite di Calhanoglu. Leao vive un buon momento, lasciarlo fuori rappresenta un azzardo. Discorso diverso, invece, per Rebic che sta faticando a ritrovare il passo dello scorso anno. Ibrahimovic non sarà della partita. Fate attenzione ad Hauge a partita in corso.

JUVENTUS

Assenti Cuadrado e Alex Sandro a causa del Covid-19. Non convince l’ex Bonucci. De Ligt più di Danilo. Possibile chance dal 1′ per Frabotta o Demiral. Federico Chiesa ha messo il turbo: grande prestazione con l’Udinese, vorrà confermarsi. Attenzione agli inserimenti di McKennie: il texano convince più di Bentancur. Cristiano Ronaldo non deve essere messo in discussione, nemmeno in casa della capolista. Attenzione a Dybala! Il giocatore aveva una leggera febbre! Non un grande momento per la Joya.

Theo Hernandez, 'sliding doors' di mercato: stava per firmare con il Napoli | Goal.com

 

LEGGI ANCHE:

DAL CENTRO SPORTIVO, FIORENTINA CON IL 3-5-2. TORNA BIRAGHI, DUBBIO BORJA. FUORI CALLEJON

Dal centro sportivo, Fiorentina con il 3-5-2. Torna Biraghi, dubbio Borja. Fuori Callejon

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio