HELLAS VERONA – SPEZIA
Sabato 1 Maggio ore 15.00
HELLAS VERONA
No a Dawidowicz e Gunter, si a Dimarco. Ancora out Miguel Veloso. Torna dalla squalifica Sturaro, il centrocampista ex Genoa andrà a completare la linea mediana scaligera al fianco di uno tra Tameze e Ilic. comporre la linea mediana degli scaligeri. Luci e ombre per Zaccagni, non ispira particolarmente. Si a Lazovic. L’uomo del momento in casa Verona è sicuramente Antonin Barak, confermatelo! Si può lanciare Lasagna.
SPEZIA
Si possono schierare i soliti Bastoni e Erlic. Non convince Ricci, poca appetibilità sotto il punto di vista dei bonus (non è più sicuro di calciare i rigori). La garanzia è Giulio Maggiore: il capitano dello Spezia è abituato a lasciare il segno in queste partite. Estevez più di Leo Sena e Pobega. Non convince a pieno Nzola, l’attaccante angolano sta faticando a ritrovare la condizione dopo l’infortunio. Verde sembra aver perso brillantezza. Buon momento per Giasy. Attenzione all’imprevedibilità di Agudelo.
CROTONE – INTER
Sabato 1 Maggio ore 18.00
CROTONE
Assolutamente sconsigliato l’intero blocco difensivo della squadra di Cosmi, Reca compreso. Molina di quantità, non convincono Petriccione e Zanellato. Si può puntare sul solito Messias che sarà chiamato, come suo solito, a dipingere calcio. Momento d’oro per Nwanko Simy! È la sua miglior stagione in carriera e vorrà continuare a fare bene, ma contro avrà un avversario ostico. Il nigeriano sarà un inutile azzardo o una mossa vincente? Al campo l’ardua sentenza.
INTER
Approvato l’intero blocco di mister Antonio Conte. Via libera al tridente difensivo formato da Bastoni, Skriniar e De Vrij. Attenzione a Darmian! Spesso parte dalla panchina, ma gli basta poco per lasciare il segno, lanciatelo! Approvato anche il treno Hakimi sulla corsia opposta. Barella più di Brozovic. Eriksen è in crescita costante, non rinunciateci a cuor leggero. Lautaro Martinez e Lukaku non si mettono in discussione. Via libera anche a Sanchez.
MILAN – BENEVENTO
Sabato 1 Maggio ore 20.45
MILAN
Febbre per Calabria, possibile impiego di Dalot sull’out di destra. Theo Hernandez sempre e solo si. Ballottaggio Romagnoli-Tomori per una maglia al fianco di Kjaer (non al meglio). Zero dubbi sul “Presidente” Franck Kessiè: leader e rigorista. Bennacer non è ancora al top di condizione. Non convincono Castillejo e Saelemaekers. Luci e ombre per Calhanoglu, ma escluderlo sarebbe un azzardo inutile. Ancora problemi per Ibrahimovic, si deve schierare, ma assicuratevi una copertura. Sorpresa? Rafael Leao.
BENEVENTO
Si può schierare Glik, l’esperto centrale si sta imponendo con prestazioni importanti in questo finale di campionato alla ricerca della salvezza. Non al meglio Letizia, si può schierare solo in caso di emergenza. In mediana pochi bonus, ma si può sperare nei calci piazzati di Viola. È tornato al gol Gianluca Lapadula! L’attaccante di origini peruviane si è sbloccato e vorrà continuare su questa onda per imporsi su Gaich. È un azzardo, ma per i credenti nella legge dell’ex…
LAZIO – GENOA
Domenica 2 Maggio ore 12.30
LAZIO
Da evitare l’intero blocco difesa “orfano” dello squalificato Acerbi. Più Lazzardi di Fares. Leiva di quantità, ma attenzione al possibile malus. Approvato Milinkovic-Savic, sono le sue partite. Vietato lasciare fuori il Mago Luis Alberto. Straripante Joaquin Correa! Il Tucu vive un buon momento di forma, viene da una partita da fenomeno puro a San Siro e non si può far altro che confermare: è il suo momento! Senza alcun dubbio l’ex Immobile. Sorpresa? Andreas Pereira.
GENOA
La linea difensiva è traballante, ma si può schierare il rientrante Criscito (aspettando il solito rigore). È tornato Zappacosta e si può lanciare fin da subito. Strootman torna nel “suo” stadio, assolutamente approvato. Attenzione al sempre verde Goran Pandev! È un ex della partita, all’Olimpico ha toccato il punto più alto della sua carriera e, chissà, magari vorrà disegnarci un’altra delle sue prodezze. Stesso discorso per Destro, torna nello stadio in cui tutto è partito, avrà fame e vorrà lasciare il segno.
BOLOGNA – FIORENTINA
Domenica 2 Maggio ore 15.00
BOLOGNA
La difesa di Sinisa soffre di amnesie durante i 90′. Squalificato Schouten, ci sarà Dominguez davanti alla linea difensiva emiliana. Attenzione agli inserimenti di Svanberg. Che periodo per Musa Barrow! Assolutamente da confermare, non si può rinunciare in questo momento all’attaccante di origini gambiane. Zero dubbi su Soriano, è l’ago della bilancia di questo Bologna.
FIORENTINA
Prudenza con Pezzella, Caceres più di Milenkovic. Torna Bonaventura e va assolutamente schierato. Approvato l’ex Pulgar, il cileno ha il piede caldo e si è visto contro la Juventus. Amrabat in crescita, ma non è da Fantacalcio. Non si può rinunciare a Ribery, può lasciare il segno in qualunque momento. Dusan Vlahovic rimane l’unica certezza del reparto offensivo.
NAPOLI – CAGLIARI
Domenica 2 Maggio ore 15.00
NAPOLI
No a Mario Rui. Buon momento per Di Lorenzo e Koulibaly. Torna lo squalificato Manolas. Demme in crescita, grande prestazione contro il Torino. Approvato l’intero blocco offensivo dei partenopei, partendo dall’estro e la classe di Zielinski fino alle magie di Mertens, con un nome su tutti: Lorenzo Insigne! Non sottovalutate il subentrante Lozano.
CAGLIARI
I ragazzi di mister Semplici vorranno continuare la rincorsa alla salvezza. Per questo turno è meglio evitare il blocco difensivo: non si scherza con il reparto offensivo del Napoli! Torna Nainggolan, ma i sardi dovranno fare a meno dello squalificato Marin. Pavoletti più di Simeone e Cerri per il fattore ex. Joao Pedro è leader e trascinatore di questo Cagliari: assolutamente approvato!
SASSUOLO – ATALANTA
Domenica 2 Maggio ore 15.00
SASSUOLO
L’Atalanta è una macchina da gol, quindi evitiamo rischi inutili ed evitiamo l’intero blocco difensivo, compreso Ferrari. Locatelli più di Obiang e Maxime Lopez. Sempre e solo si per Domenico Berardi, sono le sue partite! Torna dalla squalifica Djuricic, si può schierare nonostante la sua continua discontinuità. Non sottovalutate Traorè Hj, si può mettere in un centrocampo privo di grandi firme. Pronto Defrel in caso di forfait di Caputo e Raspadori.
ATALANTA
Romero più dei compagni Djimisiti e Palomino. Torna lo squalificato Gosens e non possiamo far altro che lanciarlo fin da subito. In grande crescita Malinovskyi, si può confermare. De Roon e Freuler di quantità, Pessina da “equilibratore”. Zero dubbi su Luis Muriel, si schiera a prescindere. Approvato anche Zapata. Sorpresa? Ilicic, nonostante il minutaggio rappresenta una buona opzione.
UDINESE – JUVENTUS
Domenica 2 Maggio ore 18.00
UDINESE
Nuytinck più dei compagni di reparto Bonifazi e Samir. Molina più di Stryger Larsen e Zeegelaar. No ad Arslan e Walace, mentre è sempre e solo si per il “metronomo” Rodrigo De Paul. Da trequartista ed ex di giornata il Tucu Pereyra è una buona idea. Non convince, invece, l’altro ex di giornata Llorente. Attenzione al talento olandese Braaf: il gioiello scuola Manchester City ci ha già dato un assaggio delle sue qualità contro il Benevento.
JUVENTUS
Approvato Cuadrado, giocatore fondamentale della Juve targata Pirlo ed ex della partita. Arthur sottotono, così come Bentancur. Attenzione agli inserimenti di McKennie e Ramsey. Recuperato Chiesa, si deve lanciare dal 1′ assicurandosi una degna copertura. È tornato al gol Morata, potrebbe essere un iniezione di fiducia fondamentale per questo finale di stagione, si può schierare. Paulo Dybala ha avuto una stagione turbolenta sotto il punto di vista fisico, occasione per rilanciarsi e concludere il campionato da protagonista? Cristiano Ronaldo a prescindere, nonostante il periodo di forma non ottimale.
SAMPDORIA – ROMA
Domenica 2 Maggio ore 20.45
SAMPDORIA
Sempre e solo Augello per quanto riguarda la retroguardia di mister Claudio Ranieri. Ekdal da cartellino facile. Attenzione agli inserimenti di Thorsby, assolutamente no a Adrien Silva. Damsgaard più di Jankto, a prescindere dal minutaggio. Problemi per Quagliarella! L’attacco blucerchiato dovrà essere ridisegnato e, quindi, attenzione a Manolo Gabbiadini che potrebbe ritrovare la maglia da titolare. Chance anche per Keita, ma sembra aver perso la brillantezza di inizio anno.
ROMA
È emergenza totale in casa Roma! Dopo la trasferta di Manchester, mister Fonseca dovrà fare a meno degli infortunati Pau Lopez, Spinazzola e Veretout. Si può lanciare il solito Mancini. Si alla personalità di Villar. Sono le partite del capitano Lorenzo Pellegrini. Assolutamente da lanciare Mkhitaryan, protagonista assoluto del reparto offensivo dei giallorossi. Dzeko o Mayoral? Difficile fare una scelta, lanciateli entrambi, ma assicuratevi una copertura (è una gerarchia difficile da decifrare, soprattutto per le continue sorprese a cui ci ha abituato mister Fonseca in questo finale di stagione).
TORINO – PARMA
Lunedì 3 Maggio ore 20.45
TORINO
Bremer meglio dei compagni di reparto per il fattore gol. Singo potrebbe creare serie difficoltà lungo la fascia. Squalificato Mandragora, Verdi più di Rincon. Si possono lanciare sia Sanabria che Zaza, a prescindere dal minutaggio. Il “Gallo” Andrea Belotti vorrà trascinare la sua squadra fuori dalla lotta salvezza, assolutamente approvato!
PARMA
Difesa sconsigliata in blocco, zero garanzie. Ancora problemi Kucka, il leader dei ducali ha riscontrato una lesione muscolare e potrebbe non essere della partita. Si all’ex Kurtic. Denis Man sempre più all’interno dei meccanismi della squadra di D’Aversa: approvato. Pellè più di Cornelius. Attenzione alla mina vagante Gervinho.
LEGGI ANCHE:
Verso il Bologna, Castrovilli fuori. A centrocampo Amrabat, Pulgar e Bonaventura
Verso il Bologna, Castrovilli fuori. A centrocampo Amrabat, Pulgar e Bonaventura