Inizia la settimana di sosta per le Nazionali ed a allora ci sembrava interessante fare un’analisi del mercato passato della Fiorentina, parlando magari di uno dei giocatori più pagati la scorsa estate ma pochissimo impiegato fin qui come Vitor Hugo, buttando un occhio, perchè no, anche sulla prossima sessione di Gennaio. Per fare tutto ciò, l’interlocutore più adatto era senz’altro il noto operatore di mercato Sabatino Durante, espertissimo di calcio sudamericano.
Salve Durante, Vitor Hugo fin qui è stato pochissimo impiegato, se lo aspettava?
Vitor Hugo non è un fenomeno, ma è senz’altro un buon giocatore. Va però assolutamente considerato che è un centrale mancino e quindi va impiegato come centrale di sinistra in una difesa a 4, o come terzo di sinistra in una retroguardia a 3. A Milano contro l’Inter alla prima giornata, contro una squadra forte, è normale che sia andato in difficoltà schierato sul centro-destra. Come tutti i buoni giocatori sa usare anche l’altro piede (il destro, ndr), ma resta un giocatore assolutamente mancino. Lui ed Astori insieme (2 mancini) in una difesa a 4 rappresentano una soluzione poco praticabile, e questa è stata la valutazione errata fatta sul mercato.
C’è chi addirittura ora ne ipotizza un impiego come terzino sinistro adattato e bloccato dietro, magari con Bruno Gaspar dall’altra parte più libero di attaccare. Le sembra una soluzione praticabile?
Mi ricordo che a Perugia diversi anni fa trasformammo Grosso, che era un numero 10, un trequartista in C2, in un terzino sinistro in Serie A, grazie anche al sapiente lavoro di Serse Cosmi, quindi tutto è possibile, ma ad oggi non l’ho mai visto impiegato come terzino, quindi non la vedo facilissima come cosa.
E’ un peccato, perchè la Fiorentina ha speso per lui 8 milioni di euro più le commissioni, e questo investimento va in qualche modo valorizzato. C’erano comunque in Sudamerica giocatori più economici ed allo stesso tempo maggiormente di talento.
Ad esempio?
William Tessilo, colombiano proposto alla Fiorentina a suo tempo, ma non preso in considerazione, nonostante costasse soltanto 2,5 milioni di dollari. Oggi tra l’altro è nel giro della sua Nazionale, a differenza dello stesso Vitor Hugo.
Ora però abbiamo Vitor Hugo, quindi cosa dovrebbe fare la Fiorentina per valorizzare e recuperare il giocatore? Magari mandarlo a giocare in prestito a Gennaio?
Farlo giocare nel suo ruolo, quindi o come alternativa di Astori, dato che i 2 difensori si equivalgono come qualità, anche se l’italiano ovviamente conosce lingua e sistema di gioco meglio per delle logiche ragioni, oppure passando ad una difesa a 3 con Astori centrale e Vitor Hugo sul centro-sinistra. Non vedo praticabile la soluzione prestito, anche perchè se venisse mandato in una squadra italiana più piccola, il tutto equivalerebbe ad una bocciatura dopo una spesa così importante. Va valorizzato invece facendolo giocare.
Ha sentore di come potrà muoversi la Fiorentina a Gennaio per migliorare la sua rosa?
Non sento Corvino da un pò, io sto spessissimo in Brasile ed in Sudamerica ho visto emissari ed osservatori di varie squadre, come Juventus ed Inter, ma assolutamente nessuno della Fiorentina che, se non ricordo male, tra l’altro, non ha posti liberi attualmente per gli extracomunitari. Credo si muoverà in Europa, magari sul mercato portoghese, perchè anche la Serbia, altro mercato dove Corvino è forte, è off limits momentaneamente per il solito discorso sugli extracomunitari.
Giancarlo Sali