Chiunque, anche i non tifosi viola, ricordano l’invasione dei tifosi della Fiorentina sulla Firenze-Pisa-Livorno in occasione della partita tra Empoli e Fiorentina, quella scena, quella fotografia ormai è diventato storia. Ecco un articolo del quotidiano “Il Tirreno” che ha raccontato la vicenda in una pagina del giornale di quel giorno:
EMPOLI – Duemila motorini partiti da Firenze. In sella giovani e giovanissimi ultras viola, diretti a Empoli. La maggior parte, incuranti delle norme del codice della strada, ha imboccato la Firenze-Pisa-Livorno, creando non pochi disagi alla circolazione. E’ accaduto ieri in occasione del derby Empoli-Fiorentina. Ed è accaduto per ben due volte: la prima al mattino, la seconda nel pomeriggio al termine della partita, finita 1-1. In entrambi i casi è stata una violazione di massa al codice della strada: gli scooter di piccola cilindrata, infatti, non possono percorrere un’arteria di grande comunicazione, qual è appunto la superstrada Firenze-Pisa. Il codice, spiegano gli agenti della Polstrada, prevede una multa di 117mila lire. Ma ieri nessuno degli ultras viola, che si sono improvvisati centauri, è stato multato. Fermare quegli scooter – fa notare la Polstrada di Empoli e Firenze – era praticamente impossibile: quindi meglio scortarli. Nel pomeriggio le autorità avevano pensato di far scattare un piano per bloccare l’accesso dei ciclomotori alle rampe della «Veloce».
Ma poi, data anche la carenza di pattuglie, l’operazione è saltata. Sulla superstrada ci sono stati rallentamenti e disagi per gli automobilisti, al mattino sulla carreggiata in direzione di Empoli, nel pomeriggio su quella verso Firenze. Ma per fortuna nessun incidente. Non tutti i duemila ciclomotori partiti da Firenze sono però arrivati a Empoli via superstrada. Una parte – sia pure una minoranza – ha percorso la Tosco Romagnola creando comunque rallentamenti. A settembre, quando s’era giocata la partita d’andata, erano stati i tifosi azzurri ad andare a Firenze in motorino. L’invasione dei tifosi viola è stata anche occasione di polemica nel dopopartita. Il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, ha denunciato infatti che in 2.500 sono entrati allo stadio senza biglietto. «Sono amareggiato – ha commentato – in questo modo andremo poco lontano. Più di 2.500 tifosi hanno avuto addirittura il permesso di polizia e carabinieri, che da giorni avevano fatto intuire che avrebbero fatto così. La spiegazione che mi hanno dato è che li hanno fatti entrare per motivi di ordine pubblico».