La Fiorentina di Palladino oggi alle 18.30 affronta il Genoa di Gilardino a Marassi. Assenze pesanti in casa viola, su tutti Moise Kean (riposo precauzionale per rimettere in condizione la caviglia acciaccata) e Danilo Cataldi, uscito acciaccato durante Fiorentina-Roma. Ancora fuori Marin Pongracic, alle prese ormai da tempo con dei problemi fisici.
PRIMO TEMPO- Al 2’ primo giallo della partita per Pinamonti, brutto fallo su Bove. Al 6’ giallo anche per Richardson, per un pestone al giocatore rossoblù. Al 7’ ci prova Matturro, De Gea chiude senza problemi. All’11’ ammonito anche Quarta con per fallo su Pinamonti. Al 19’ Bove dentro per Beltran che prova a fare da sponda ma Leali esce e anticipa l’arrivo di Kouamé. Al 22’ Sabelli va alla conclusione che viene leggermente deviata da Sottil, palla fuori dallo specchio della porta. Al 26’ Martin dentro per Ekator che si tira e tenta il tiro, palla fuori. Al 30’ Sottil si accentra e calcia, palla in corner. Al 36’ Dodò va sul sinistro e poi tenta il tiro, Leali chiude senza difficoltà. Al 39’ Richardson ci prova dalla distanza, Leali si allunga e sventa la minaccia. Genoa-Fiorentina, il primo tempo finisce 0-0.
SECONDO TEMPO- Al 48’ occasione per il Genoa sui piedi di Ekator che anticipa Quarta ma spara fuori dalla porta. Al 51’ sinistro piazzato di Colpani ma non troppo convinto. Al 52’ conclusione di Sottil smorzata da Vasquez. Al 62’ Palladino effettua il primo cambio, fuori Richardson, al suo posto Adli. Al 69’ tiro di Martin deviato, palla in angolo. Al 73’ cross dentro di Beltran per il controllo e tiro di Gosens che batte Leali per l’1-0 viola. Al 74’ doppio cambio Fiorentina, fuori Colpani e Bove e dentro Mandragora e Ikoné. Al 74’ super Dea, che toglie il tiro di Pinamonti dall’angolino. Al 77’ ammonito Vogliacco per trattenuta su Sottil. All’80’ ancora Pinamonti pericoloso, pallone deviato ma De Gea para. All’82’ fuori Sottil e Beltran, dentro Biraghi e Rubino. All’83’ chance per il Genoa ma Dodò anticipa tutti e mette palla in angolo. All’87’ Masini ci prova con la rovesciata, palla fuori. Al 91’ Vasquez devia il pallone che si infila all’angolo ma arriva De Gea a cancellare l’1-1. Al 92’ ammonito Vasquez, un minuto più tardi Pereiro. Genoa-Fiorentina finisce 0-1 al Ferraris.
FORMAZIONE FIORENTINA: QUARTA IN DIFESA, RICHARDSON NEL MEZZO, SOTTIL ESTERNO
1 commento su “La Fiorentina vola al terzo posto! Decisivo il gol di Gosens e le due super parate di De Gea”