9 Luglio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:41

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Italia candidata ad Euro2032 riapre uno spiraglio sui fondi del PNRR per il restyling del Franchi

Rassegna Stampa

Italia candidata ad Euro2032 riapre uno spiraglio sui fondi del PNRR per il restyling del Franchi

Redazione

29 Luglio · 09:53

Aggiornamento: 29 Luglio 2023 · 09:53

Condividi:

Secondo Repubblica, la candidatura per Euro 2032 Roma-Istanbul riapre uno spiraglio per i fondi mancanti per lo stadio Franchi. La Figc non sceglierà gli impianti prima del 2026 e un Franchi moderno avrebbe ottime possibilità di battere la concorrenza di Bologna e Bari come quinto stadio italiano. La partenza dei lavori di restyling è attualmente appesa ai milioni tagliati dall’Europa e la prima grande domanda è se intanto ci saranno si soldi per fare tutto il progetto e non solo il primo lotto da 130 milioni che taglierebbe fuori i parcheggi interrati e il tetto fotovoltaico.

Nardella considera l’Europeo una manna per il Franchi, e poi per ritrovare i 55 milioni tolti dal governo dopo i dubbi Ue. Firenze del resto nel 2032 dovrebbe avere un Franchi rifatto e moderno che incarnerebbe al meglio il concetto di “Nuovo Rinascimento”, titolo della candidatura italiana alla Uefa. Palazzo Vecchio spera che 55- 60 milioni arrivino da Roma al Franchi col giro lungo, cioè su altri progetti oggi finanziati con mutuo. E poi sarà il Comune a spostare i mutui sull’impianto.

LEGGI ANCHE, L’ANNUNCIO DI PEDULLÀ

Pedullà annuncia: “Fiorentina sta chiudendo per Infantino del Rosario. Operazione da 4 milioni”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio