25 Gennaio 2025 · Ultimo aggiornamento: 09:18

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Ha vinto Lotito, ha perso la Fiorentina. L’indice di liquidità non conterà nulla per l’iscrizione alla serie A
News

Ha vinto Lotito, ha perso la Fiorentina. L’indice di liquidità non conterà nulla per l’iscrizione alla serie A

Redazione

13 Giugno · 19:45

Aggiornamento: 13 Giugno 2022 · 19:52

Condividi:

commisso
Firenze, stadio Franchi, 06/06/2019, presentazione Rocco B. Commisso, foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

Il Collegio di garanzia ha accolto, seppure parzialmente, l’appello dei club di Serie A e ha deciso che l’indice di liquidità non può essere un criterio per l’ammissione al prossimo campionato. Fino a questo momento, tutte le squadre avevano presentato il proprio indice di liquidità in regola per iscriversi al campionato, tutte tranne la Lazio di Lotito che si era opposta. Ma la decisione di oggi, un passo indietro, è dunque una vittoria per la società biancoceleste. Non sorride la Fiorentina invece, che con Rocco Commisso si era fatta portavoce di questa battaglia, anche l’Inter si era opposta.

La norma, votata in via definitiva il 26 aprile, prevede di fotografare la situazione dei conti delle società al 31 marzo. E questo vuol dire che la norma avrebbe effetto retroattivo, riguarderebbe cioè questioni che la precedono nel tempo. La Costituzione stessa tutela il “reo” inconsapevole di commettere un reato che non era stato ancora istituito come tale. La norma, quindi, andrà rivista, e per ora in club non dovranno preoccuparsene.

“La Lega Serie A prende atto con soddisfazione del pronunciamento odierno del Collegio di Garanzia del CONI in merito al manuale delle licenze nazionali 2022/2023 approvato dalla FIGC e contenente, tra l’altro, l’introduzione dell’indice di liquidità come requisito di ammissione al campionato. Il dispositivo, comunicato dal massimo organo della giustizia sportiva, conferma la fondatezza delle obiezioni espresse a più riprese dalla Lega in merito ad una misura inopportuna non certo nel merito, ma nei modi e nelle tempistiche, soprattutto per gli effetti retroattivi sulla gestione in corso.

L’auspicio è che da oggi si possa riprendere a lavorare tutti insieme per perseguire concretamente e in tempi rapidi quelle riforme che tutti, a cominciare dalla Lega Serie A, ritengono non più procrastinabili. Riforme che, per l’appunto, devono essere improntate sul dialogo e sulla sostenibilità diretta al rafforzamento della competitività del movimento calcistico italiano in sede nazionale e internazionale”.

LA RIMPATRIATA DELLA FIORENTINA DI PRANDELLI IN ROMANIA

La Fiorentina di Prandelli si ritrova in Romania per omaggiare Mutu. Ci sono tutti, da Toni a Ujfalusi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio