FIORENTINA – SPEZIA
Venerdì 19 Febbraio ore 18.30
FIORENTINA
La Fiorentina non si può permette un altro passo falso come è successo al Marassi. Ancora una volta assente Franck Ribery. In difesa si salva solo Martinez Quarta: l’argentino si sta conquistando la fiducia di tutto l’ambiente Viola a suon di grandi prestazioni. Milenkovic e Pezzella sono saltatori velenosi, ma non convincono in fase difensiva. Biraghi è il titolare inamovibile della corsia di sinistra e può essere una buona opzione per la giornata. Torna titolare Amrabat dopo la giornata di squalifica. In grande crescita Bonaventura. Ballottaggio Castrovilli-Pulgar con il cileno leggermente in vantaggio, ma il centrocampista italiano può essere schierato a prescindere dal minutaggio. Dusan Vlahovic ha trovato più volte la via del gol in questa stagione e vorrà continuare su questa strada, inoltre è rigorista, lanciatelo! Possibile conferma per Kouamè, potete lanciarlo in caso di un attacco in emergenza o privo di grandi firme. Kokorin non è ancora pronto.
SPEZIA
Assenze pesanti nel reparto difensivo dei liguri, sono squalificati, infatti, Bastoni ed Erlic.
La difesa non ispira particolarmente, spesso si fa trovare distratta e potrebbe essere un azzardo. Bene Maggiore, il centrocampista italiano viene da un’ottima partita contro il Milan condita anche da un gol. Kevin Agudelo e Saponara sono ovviamente gli uomini da tenere d’occhio per questa partita: i due ragazzi vengono entrambi da un’esperienza non particolarmente fortunata a Firenze dove non hanno trovato spazio. Vorranno lasciare il segno per far ricredere l’ambiente Viola sulle loro qualità, il dente avvelenato dell’ex è un fattore da non sottovalutare. Italiano ritrova Piccoli, Nzola e Farias ma il loro impiego dal primo minuto è tutt’altro che scontato. Attenzione a Giasy! Potrebbe essere una mina vagante.

CAGLIARI – TORINO
Venerdì 19 Febbraio ore 18.30
CAGLIARI
Zappa spinge e ha qualità. Godin viene da due buone prestazioni condite da un 6.5 ed un 7 rispettivamente contro Lazio e Atalanta, è il momento di servire il piatto forte della casa? Il centrale uruguaiano è un gran saltatore in area avversaria. Nandez meglio di Marin, è un guerriero, tanta quantità ed è anche pericoloso negli inserimenti. Il Cagliari avrà bisogno del suo “Ninja” Radja Nainggolan per uscire dal lungo periodo buio. Il belga è ancora a secco di bonus quest’anno, ma continuate a dargli fiducia. Sempre e solo si a Joao Pedro. Simeone non da bonus comodi, ma solitamente fa male al Torino.
TORINO
Nella giornata di ieri sono risultati positivi due giocatori del gruppo squadra granata, ma non sono ancora resi noti i nomi, fate attenzione! Si al ritrovato Nkolou che convince più di Izzo. Occhio alle “zuccate” di Bremer, il difensore granata ha trovato il gol in più di un’occasione. Non una grande partita di Singo contro il Genoa, ma non preoccupatevi, il giovane laterale può e deve essere confermato (non vi allarmate subito!). Si a Lukic, il serbo sa essere pericoloso con i suoi inserimenti. Mandragora più di Rincon, anche se entrambi sono da cartellino facile. Sorpresa? Verdi, il trequartista italiano ha collezionato due assist decisivi ai fini del risultato contro Atalanta e Fiorentina subentrando dalla panchina. Andrea Belotti protagonista assoluto di questa squadra.

LAZIO – SAMPDORIA
Sabato 20 Febbraio ore 18.00
LAZIO
Difesa in grande emergenza, assenti Radu e Luiz Felipe, l’unica certezza rimane sempre e solo Acerbi. Squalificato Lazzari per frase blasfema, potrebbe trovare spazio Fares sulla corsia mancina con conseguente spostamento di Marusic sulla destra. Milinkovic-Savic da mettere, Luis Alberto è in grado di produrre bonus in qualsiasi momento. Leiva da 6, per Correa si tratta di una sfida contro una ex e, lo sapete, il fascino dell’ex porta sempre a consigliarlo. Caicedo ha recuperato dal fastidio muscolare, non dovrebbe partire lui dal primo minuto, ma con la Champions in vista potrebbe trovare minutaggio a partita in corso (e spesso è risultato incisivo). Immobile non si discute, si schiera!
SAMPDORIA
Non sarà una partita facile per la squadra di Sir Claudio, ma i suoi hanno dimostrato più volte di saper fare male anche alle grandi. Augello per la solita partita di sufficienza, Bereszynski non ispira: è sempre quello più in difficoltà dei suoi. Candreva (da ex) piace per questa giornata, spinge tanto e bene, bonus in arrivo? Si a Damsgaard e Jankto, ma per questa giornata occhi puntati su Keita Balde: è un ex della partita e viene da un ottimo periodo di forma, inoltre con l’emergenza in difesa in casa Lazio può stupire, pensateci. Quagliarella è sempre un’ottima idea, l’esperienza paga.
GENOA – HELLAS VERONA
Sabato 20 Febbraio ore 18.00
GENOA
Il Genoa si sta confermando una delle squadre più in forma e solide del campionato. Si a Czyborra che si sta confermando una buona opzione scalzando, addirittura, Pellegrini dalla corsia mancina. Occhio al giovane Rovella, ha talento e gamba. Strootman per la solita partita da piena sufficienza. Che crescita per Miha Zajc! Ballardini crede nel ragazzo e Miha lo sta ampiamente ripagando. La tentazione Shomurodov è forte, si può lanciare. Confermate Mattia Destro, è a secco da due giornate e non può continuare ancora a lungo questo periodo di digiuno. Pandev può stupire, ci possiamo sempre aspettare bonus da lui, è imprevedibile.
HELLAS VERONA
Juric recupera Faraoni e Zaccagni dopo il turno di squalifica, ma perde Dimarco. Lazovic da ex è una garanzia. Approvato Tameze. Zaccagni ottima idea, così come Barak. Ancora problemi fisici per Kalinic e sarà assente anche Colley e, quindi, strada ampiamente spianata per una maglia da titolare per Kevin Lasagna. Arriverà il primo gol con la maglia giallo-blu?
SASSUOLO – BOLOGNA
Sabato 20 Febbraio ore 20.45
SASSUOLO
Sì a Muldur. Locatelli è stato fin qui una certezza, confermatelo, mentre Magnanelli e Obiang ispirano meno. Djuricic è in netto calo dopo un inizio di stagione straripante, ma potete schierarlo. Ispira Hamed Junior Traorè, il giovane ivoriano è tornato ai livelli di Empoli e sta conquistando la fiducia di Mister De Zerbi a suon di grandi prestazioni. Berardi ancora indietro di condizione, ma non si può lasciare fuori, a meno che voi non abbiate un reparto offensivo condito da grandi firme. Confermate Ciccio Caputo! Possibile sorpresa Defrel, si può lanciare in un attacco in emergenza.
BOLOGNA
Confermato Tomiyasu sulla corsia di destra e non potete fare a meno di confermarlo. Torna dalla squalifica Svanberg, Schouten è bravo ma poco da Fantacalcio. Orsolini ha la chance per rispondere alle critiche ed al Sassuolo ha già fatto male. Soriano da mettere. Musa Barrow in un ottimo momento di forma, è sempre più a suo agio nel nuovo ruolo pensato da Sinisa.
PARMA – UDINESE
Domenica 21 Febbraio ore 12.30
PARMA
La difesa non ispira sicurezza, l’unico a cavarsela può essere Alves, pericoloso sia sui calci d’angolo come saltatore che come tiratore dei calci da fermo. Kurtic ottima carta da giocarsi. Juraj Kucka rigorista ed anima della squadra, caratteristiche che fanno di lui un uomo imprescindibile per il centrocampo sia di d’Aversa che di ogni fantasquadra. Il reparto offensivo dei crociati sta durando fatica ad ingranare, al momento è meglio guardare altrove.
UDINESE
In difesa si può confermare Nuytinck. Buone notizie dall’infermiera, potrebbe tornare già in campo (difficilmente dal 1′) Pereyra. Rodrigo De Paul dovrà riprendere subito le redini della squadra in mano dopo la brutta sconfitta rimediata la Roma. Si può lanciare dal primo minuto Llorente. Problemi al ginocchio per Deulofeu! Il fantasista spagnolo è a rischio per la gara del Tardini, se non ce la dovesse fare Forestieri in pole.
MILAN – INTER
Domenica 21 Febbraio ore 15.00
MILAN
Meglio Kjaer di Romagnoli, Theo Hernandez sente il derby e vorrà stupire, sarà una grande sfida con Hakimi. Torna Calabria sulla corsia di destra. Si a Kessié per i possibili calci di rigore(Ibra permettendo). Saelemaekers di sostanza ma pochi bonus, non ispira Castillejo, dovrebbe partire dalla panchina. Da mettere ovviamente Calhanoglu perché è una stella di questo Milan. Zlatan Ibrahimovic si mette, senza paura. Leao? la scommessa di questo derby. Il portoghese può accendere la partita con le sue fiammate.
INTER
De Vrij rimane un’ottima scelta. Hakimi va ovviamente schierato in una sfida ad alta velocità, avrà Theo sulla fascia, uno dei due la spunterà e prenderà il “votone”. Perisic coi soliti alti e bassi. Vidal si è allenato ancora una volta a parte e potrebbe essere confermato Eriksen dal 1′. Buon periodo per Lautaro Martinez. Romelu Lukaku? Viene da una prestazione da fuoriclasse assoluto contro la Lazio. Si deve schierare senza alcun dubbio, sono le sue serate e vorrà vincere la partita nella partita con il “rivale” Ibrahimovic (ricordate in Coppa Italia?).
ATALANTA – NAPOLI
Domenica 21 Febbraio ore 18.00
ATALANTA
Si possono lanciare i centrali del Gasp. Maehle verso la maglia da titolare: il danese sembra aver recuperato dopo il problema al piede rimediato in Coppa Italia proprio contro i partenopei. Gosens non ha bisogno di presentazioni e va schierato a prescindere. Meglio Freuler di de Roon a livello di condizione. Pessina convince più di Miranchuk e Malinvoskyi. Stagione paurosa per Luis Muriel! Approvato sia che giochi dall’inizio che da subentrante. Approviamo anche Duvan Zapata. Ilicic può essere mattatore assoluto della partita. Lo sloveno è capace di colpire in qualsiasi momento e da qualsiasi posizione, schieratelo!
NAPOLI
Koulibaly e Ghoulam sono finalmente guariti dal Covid risultando negativi all’ultimo tampone effettuato nella mattinata. I due difensori potrebbero ritrovare la convocazione per la partita di Bergamo, rimane però da valutare la loro condizione fisica. In linea di massima è meglio evitare i difensori partenopei, potrebbero andare in grande difficoltà contro gli attacchi della corazzata bergamasca. Zielinski può accendere la partita con la sua qualità, sconsigliati invece Elmas e Bakayoko. Lorenzo Insigne dovrà confermarsi leader della squadra e provare a trascinarla fuori da questo periodo. Problemi per Petagna e Politano, dal 1′ ci sarà sicuramente Osimhen. Il nigeriano sta faticando, la condizione non è delle migliori e lo si nota dalle prestazioni fornite. È un azzardo schierarlo in questo momento della stagione, ma può trovare spazio in un attacco in emergenza.
BENEVENTO – ROMA
Domenica 21 Febbraio ore 20.45
BENEVENTO
La squadra di Inzaghi venderà cara la pelle e potrebbe essere una sorpresa di giornata, ma le scelte da fare in ottica Fantacalcio sono ben poche. La difesa è da evitare completamente contro la Roma. Da non sottovalutare Nicolas Viola, è il rigorista della squadra e contro una linea difensiva romana in grande difficoltà viste le numerose assenze può lasciare il segno. Caprari rappresenta la scommessa di giornata per gli audaci (si può considerare un ex di giornata essendo cresciuto nel settore giovanile della Roma).
ROMA
La Roma arriva da due grandi prestazioni contro l’Udinese e lo Sporting Braga, ma potrebbe pagare la fatica. Smalling, Ibanez e Kumbulla costretti a rimanere ai box, potrebbe trovare spazio Fazio al fianco di Mancini con conseguente arretramento di Spinazzola o Karsdorp per completare il reparto difensivo. Potrebbe trovare spazio Bruno Peres sulla corsia di sinistra e può essere una buona opzione di giornata. Veretout viene da una prestazione favolosa contro l’Udinese, si può confermare. Pedro e Mkhitaryan approvati, non lasciateli fuori per alcun motivo. Ovviamente ok a Mayoral, e confermate anche Edin Dzeko. Il bosniaco deve riprendersi la Roma!
JUVENTUS – CROTONE
Lunedì 22 Febbraio ore 20.45
JUVENTUS
La Juventus deve riprendersi dopo i due ko consecutivi maturati contro Napoli e Porto. Problemi per Chiellini e Bonucci, potrebbe trovare spazio Demiral. Confermato Danilo, il brasiliano è in buona condizione e si può schierare (è sempre uno dei meglio dei suoi). Non convince Bentancur, Ramsey è un’ottima scelta per questo turno. Federico Chiesa è l’uomo più in forma dei bianconeri e va assolutamente confermato. Dybala da schierare (coprendosi) per non evitare rimpianti. Morata? Si può schierare anche lui, ma assicuratevi una buona copertura: il suo impiego è tutt’altro che scontato. Cristiano Ronaldo in queste partite può calare bonus pesanti.
CROTONE
Da evitare l’intero blocco difensivo. Si può schierare Reca che può essere una spina nel fianco della difesa bianconera non proprio impeccabile, ma rimane comunque un grosso azzardo. Junior Messias è incisivo anche da mezz’ala e può essere confermato. Simy ha dimostrato di saper colpire le big, inoltre è anche rigorista. Da prendere in considerazione in un attacco ai “ferri corti”. Sorpresa? Adam Ounas che può mettere in grande difficoltà la retroguardia di Pirlo con la sua imprevedibilità.
LEGGI ANCHE:
DAL CENTRO SPORTIVO, CASTROVILLI RISCHIA DI ESSERE ESCLUSO, PULGAR IN VANTAGGIO. ANCORA KOUAMÈ-VLAHOVIC?