FIORENTINA – HELLAS VERONA
Sabato 19 Dicembre ore 15.00
FIORENTINA
La Fiorentina deve uscire dalla crisi, il pareggio maturato Mercoledì sera non è sufficiente. Si è vista una Fiorentina diversa, non da calcio champagne, ma quantomeno una Viola grintosa (cosa che non fa mai male). Il trio difensivo composto da Pezzella-Milenkovic-Caceres non convince, troppe disattenzioni che potrebbero costare care. Biraghi vorrà riscattarsi dopo il brutto errore a porta vuota, si può schierare. Si a Venuti, butta sempre il cuore oltre l’ostacolo, non aspettatevi bonus ma una buona sufficienza. Amrabat ritrova la sua ex squadra, il giocatore è in crescita, ma anche per lui i bonus non sono cosa semplice. Castrovilli e Bonaventura faticano ancora ad essere pericolosi in zona bonus, ma è dura lasciarli fuori, ogni giornata può essere quella buona per calare l’asso dalla manica. Finalmente è tornato Franck Ribery! Straripante, schieratelo! Dusan Vlahovic se non avete di meglio.
HELLAS VERONA
La difesa del Verona sta faticando in quest’ultimo periodo, per questo turno meglio evitare il trio difensivo. Si possono invece schierare Dimarco e Faraoni che possono essere un fattore con le loro cavalcate sulla fascia. Più Ilic di Tameze. Si al solito Mattia Zaccagni (ora anche rigorista). Colley possibile mina vagante.
SAMPDORIA – CROTONE
Sabato 19 Dicembre ore 18.00
SAMPDORIA
Tonelli convince più del giapponese Yoshida. Augello dopo un ottimo inizio ha perso di brillantezza, ma questa è la partita giusta per rilanciarlo. Jankto meglio di Damsgaard. Ottimo momento per Ekdal che sembra aver trovato feeling con il gol, premiatelo. Si a Valerio Verre! È sempre velenoso quando gli viene concesso spazio e con il Crotone potrebbe essere il momento giusto per lanciarlo nella proprio formazione. Via libera a Fabio Quagliarella.
CROTONE
Reca ispira più dei compagni di reparto. Molina per la solita partita di quantità da sufficienza piena. Eduardo più di Petriccione. Junior Messias promosso come sempre. Simy è a secco da un paio di partite, continuerà il digiuno? Schieratelo, è il momento giusto per dargli fiducia.
PARMA – JUVENTUS
Sabato 19 Dicembre ore 20.45
PARMA
La squadra di Liverani sembra più sicura rispetto alle prime uscite stagionali, ma non sarà una partita facile contro la Juventus. Meglio evitare la difesa, ma se proprio dovete fare una scelta premiate Bruno Alves. Dovrebbe rientrare Kucka, si può mettere coprendosi (non sottovalutate il fattore rigori). Hernani e Kurtic sono in un buon momento di forma, ci si può pensare come quarto di centrocampo nelle vostre squadre. Si a Gervinho, con le big si accende sempre. Cornelius e Inglese non convincono, meglio evitare.
JUVENTUS
De Ligt, come sempre, convince più dei compagni di reparto, potrebbe trovare anche il primo bonus stagionale. McKennie più di Bentancur: l’americano è una piacevole sorpresa, è impossibile lasciarlo fuori. Ottima prestazione di Federico Chiesa con l’Atalanta, si può confermare. Morata è stato fermato solo da Gollini e vorrà tornare subito al gol. Stesso discorso per Cristiano Ronaldo che vorrà riscattarsi immediatamente dopo 1.5 in pagella rimediato dopo il rigore sbagliato.
TORINO – BOLOGNA
Domenica 20 Dicembre ore 12.30
TORINO
La squadra di Giampaolo è chiamata a rispondere sul campo per uscire dalla crisi. In difesa non convincono Bremer e Nkoulou. Non ci sarà Singo, spazio a Vojvoda. A centrocampo Linetty è confusionario, Meité non presentabile e Rincon dal Malus facile, meglio guardare altrove. Si può, invece, premiare Lukic. In attacco, oltre Andrea Belotti, ispira Federico Bonazzoli: il giovane attaccante Italiano entra sempre con la giusta mentalità nelle partite, pressa, rincorre (anche troppo, spesso scatta il cartellino, ma ogni tanto scatta il bonus, vedi l’assist con l’Udinese) e cerca di dare il suo contributo alla squadra come meglio può. Con la difesa ballerina del Bologna può essere più che una semplice opzione…
BOLOGNA
Da evitare l’intero blocco difensivo, eccezione fatta per De Silvestri che sarà un ex della partita e vorrà mettersi in mostra. In mezzo al campo più Svanberg di Poli e Medel. Si a Soriano che vorrà tornare al bonus dopo giornate di astinenza. Palacio per la solita partita di sacrificio. Attenzione, non fatevi ingannare dal rigore sbagliato da Musa Barrow, il gambiano c’è, ha voglia e sta crescendo. Lanciatelo!
BENEVENTO – GENOA
Domenica 20 Dicembre ore 15.00
BENEVENTO
Ancora una volta Pippo Inzaghi dovrà fare a meno di capitan Caldirola, al suo posto confermato un attento Tuia. Letizia meglio di Barba in fase di spinta, si può mettere. Non ci sarà Schiattarella in mediana, troverà spazio uno fra Dabo e Improta. Iago Falque ispira essendo un ex della partita, così come Lapadula che deve ritrovare la cattiveria che lo ha sempre contraddistinto. Si a Caprari, convince meno Insigne.
GENOA
Bene Goldaniga, si sta adattando molto bene nel nuovo compito affidatogli da Maran. Rovella e Sturaro convincono più dei compagni di reparto. Pjaca può accendersi in partite come questa. Destro o Scamacca? Premiate Gianluca Scamacca! Destro ha un grosso problema di continuità, troppo spesso si esalta con le big e stecca contro squadre meno blasonate come il Benevento (con tutto il rispetto verso una squadra che sta facendo un ottimo campionato).
CAGLIARI – UDINESE
Domenica 20 Dicembre ore 15.00
CAGLIARI
Torna titolare Godin e si può schierare se non si ha di meglio. Si al solito Zappa, moto perpetuo lungo la fascia destra. Nandez più di Rog e Marin. Premiate Sottil che con la sua velocità può dare grossi problemi alla difesa dell’Udinese. Non si può lasciare fuori Joao Pedro. Potrebbe partire dal 1′ anche El cholito Giovanni Simeone, lanciatelo!
UDINESE
Si a Bonifazi che si sta confermando in un buon periodo di forma. Stryger Larsen convince più di Zeegelaar. Arslan per la solita partita di quantità. Roberto Pereyra è alla ricerca del primo gol stagionale e potrebbe essere la partita giusta, lanciatelo! De Paul sembra aver recuperato dal problema al ginocchio, è arruolabile e quindi va schierato. In attacco spazio a Pussetto in periodo di grazia.
INTER – SPEZIA
Domenica 20 Dicembre ore 15.00
INTER
La squadra di Conte non gioca un calcio spettacolare, ma è cinica. Premiate De Vrij, leader della retroguardia nerazzurra. Sull’out di sinistra dovrebbe esserci Perisic al posto di Young, si può mettere per questa partita. Si ad Hakimi. Barella convince più dei compagni di reparto. Scommessa? Sensi. Eriksen solo coprendosi. Si al bomber Romelu Lukaku. Non ci sarà Sanchez, quindi spazio a Lautaro Martinez che vorrà sbloccarsi.
SPEZIA
Non sarà una partita semplice per gli spezzini, ma hanno dimostrato di essere una squadra solida più volte durante la stagione. Bastoni avrà un compito difficile con Hakimi, si va oltre alla scommessa, sarebbe un vero e proprio azzardo. I calci da fermo potrebbero essere un fattore importante, quindi nella mediana premiate Ricci. Confermate M’Bala Nzola! La sua fisicità può mettere in difficoltà chiunque. Gyasi e Farias possono mettere in difficoltà i difensori centrali dell’Inter con le loro serpentine, ma schierateli solo in caso di emergenza.
SASSUOLO – MILAN
Domenica 20 Dicembre ore 15.00
SASSUOLO
Ottimo momento di forma per Consigli, si può schierare anche contro il Milan. Ferrari convince più di Chiriches. Meglio evitare Toljan che avrà Theo sulla sua fascia. Non ci sarà Locatelli per squalifica, non chiaro chi ci sarà al suo posto, ma fra i pretendenti alla maglia da titolare premiate Lopez. Passi in avanti per Jeremiè Boga contro la Fiorentina, si può schierare perché si scatena in queste partite. Inutile parlare di Berardi, si schiera. Non convince Djuricic, ha perso un po’ di brillantezza complice la pausa dovuta alla positività al Covid-19. Rientra Caputo, ma attenzione alla sua condizione fisica (viene da un lungo stop), è più una scommessa che una certezza al momento.
MILAN
La squadra di Pioli sente l’assenza del suo leader Ibrahimovic. Lo svedese sarà assente anche per questa partita a causa di un nuovo problema al soleo. Kalulu ha trovato il gol alla prima da titolare, ma non fatevi illudere, non è sempre oro quel che luccica, meglio evitare di schierarlo con il Sassuolo. Calabria può andare in sofferenza con Boga, meglio evitare. Theo Hernandez si schiera anche se non è al 100%. Kessiè più di Tonali per il fattore rigore. Leao fa fatica a trovare la via del gol, così come Saelemaekers, meglio preferirgli Hauge e Brahim Diaz a prescindere dal minutaggio. Si a Calhanoglu e Rebic.
ATALANTA – ROMA
Domenica 20 Dicembre ore 18.00
ATALANTA
In crescita la squadra di Gasperini. Imprescindibile Romero, si può schierare anche in partite come questa, lo ha confermato anche a Torino con la Juventus. Torna Toloi, è un ex della partita… De Roon partita da sufficienza ma occhio ai malus, è meglio preferirgli Freuler. Gomez? Incognita. Se la partita si mette male Gasperini non ne potrà fare a meno, si può mettere coprendosi. Meglio Malinovskyi di Pessina. Ispira Duvan Zapata, potrebbe essere mattatore della partita con la sua fisicità.
ROMA
La squadra capitolina è in salute e si vede! Per Mancini e Spinazzola vale lo stesso discorso di Toloi, arrivano come un ex dell’incontro e vorranno lasciare il segno. Ibanez non convince. Ottimo periodo di forma per Pellegrini, si può confermare. Bene anche Veretout, schieratelo perché i rigori sono sempre un fattore importante (9 su 9 da quando è alla Roma). Che stagione per Henrikh Mkhitaryan! É l’uomo del momento in casa Roma. Dzeko a secco da troppe partite, schieratelo sempre, ogni partita può essere quella giusta per sbloccarsi. Pedro? Non è un attaccante da prima fascia ma è un ottima soluzione per il vostro reparto offensivo.
LAZIO – NAPOLI
Domenica 20 Dicembre ore 20.45
LAZIO
Potrebbe rientrare Acerbi al centro della difesa, si può mettere coprendosi. Il difensore della Nazionale vuole esserci a tutti i costi. In questo momento sono in corso gli ultimi accertamenti stando a quanto riportano i media ufficiali della squadra biancoceleste. Per quanto riguarda i restanti componenti del reparto difensivo è meglio evitare sia Radu che Luiz Felipe. Lazzari meglio di Marusic. Luis Alberto deve rispondere alle critiche che stanno piovendo su di lui in questo periodo, deve confermare l’ottimo primo tempo fatto contro il Benevento. Pereira, coprendosi, potrebbe essere una buona soluzione. Si al sergente Milnikovic-Savic, no ad Escalante. Ciro Immobile trasforma in oro ogni pallone che gli capita in area di rigore, fenomeno! Correa può essere una buona soluzione, ma non esalta.
NAPOLI
Assenza pesanti per Gattuso, non ci sarà il tridente di inizio campionato Mertens-Insigne-Osimhen. Ma partiamo a parlando della difesa: Koulibaly convince più di Manolas, così come Di Lorenzo rispetto a Mario Rui. Piotr Zielinski può essere una mina vagante, si dovrà caricare la squadra sulle spalle, si esalta in situazioni come questa. Bakayoko per la solita partita da malus facile. Politano e Lozano potrebbero essere un fattore della partita con i loro strappi, schierateli. Si a Petagna che si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa.
LEGGI ANCHE:
PRANDELLI: “CALLEJON NON È ESTERNO DA 3-5-2, VLAHOVIC PIÙ ADATTO DI CUTRONE. MERCATO? ANCORA NULLA”
Prandelli: “Callejon non è esterno da 3-5-2, Vlahovic più adatto di Cutrone. Mercato? Ancora nulla”