9 Luglio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:41

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Domani i sorteggi per i playoff di Conference da testa di serie. Fiorentina in campo 24 e 31 agosto

News

Domani i sorteggi per i playoff di Conference da testa di serie. Fiorentina in campo 24 e 31 agosto

Redazione

6 Agosto · 12:44

Aggiornamento: 6 Agosto 2023 · 12:59

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 11.05.2023, Fiorentina-Basilea, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Nella scorsa stagione ha solo sfiorato un trionfo che sarebbe stato storico, nella prossima ci riproverà, già sapendo che quella strada che porta a quel trofeo visto così da vicino, sarà lunga e non certamente priva di ostacoli.

La Fiorentina sarà tra le protagoniste della Conference League 2023/2024 e tornerà dunque a prender parte ad una competizione che nella scorsa annata l’ha vista straordinaria protagonista.

I gigliati sono infatti stati capaci di spingersi fino in finale nell’edizione 2022/2023, ma si sono dovuti arrendere al West Ham, e ad una rete di Bowen siglata al 90’ (2-1 per gli Hammers il risultato finale), quando quel trionfo europeo inseguito da ormai più di cinquant’anni sembrava quanto mai alla portata.

A spalancarle le porte della partecipazione alla Conference League 2023/2024 è stata la decisione della UEFA di escludere la Juventus per un anno dalle competizioni europee. La Fiorentina, che nello scorso campionato si è piazzata all’ottavo posto, è stata dunque ripescata al posto della compagine bianconera (settima nel torneo) e rappresenterà il calcio italiano nella competizione.

Ma quando entrerà in scena la squadra di Italiano nel torneo e quando conoscerà la prima avversaria?

Il cammino della Fiorentina nell’edizione 2023/2024 della Conference League partirà dai playoff che metteranno in palio un posto nella fase a gironi del torneo.

Il regolamento prevede che i playoff si giochino in doppia sfida (con la formula andata e ritorno) con gare in programma il 24 ed il 31 agosto. La Fiorentina conoscerà il prossimo 7 agosto la sua avversaria nei playoff.

Il sorteggio si terrà a Nyon, in Svizzera presso la sede della UEFA, con inizio programmato alle ore 14,00.In virtù del suo coefficiente e dell’ottantesimo posto nel Ranking UEFA, la Fiorentina non era del tutto certa di un posto tra le teste di serie.

La compagine viola è però rientrata in questo gruppo, grazie all’eliminazione del Basilea (con cui la squadra di Italiano aveva giocato la semifinale nella scorsa stagione) al secondo turno di qualificazione.Qualora la Fiorentina dovesse riuscire a far suo un posto nel tabellone principale, il suo cammino nella fase a gironi inizierebbe il 21 settembre.

A febbraio inizierà la fase ad eliminazione diretta, mentre la finale è stata programmata per il prossimo 29 maggio 2024 e si giocherà ad Atene.

13 e 20 luglio – Primo turno preliminare

27 luglio e 3 agosto – Secondo turno preliminare

10 e 17 agosto – Terzo turno preliminare

24 e 31 agosto – Playoff

21 settembre – Prima giornata gironi

5 ottobre – Seconda giornata gironi26 ottobre – Terza giornata gironi

9 novembre – Quarta giornata gironi

30 novembre – Quinta giornata gironi

14 dicembre – Sesta giornata gironi

15 e 22 febbraio 2024 – Andata e ritorno sedicesimi

7 e 14 marzo 2024 – Andata e ritorno ottavi

11 e 18 aprile 2024 – Andata e ritorno quarti

2 e 9 maggio 2024 – Andata e ritorno semifinali

29 Maggio 2024 – Finale

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio