24 Marzo 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:27

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Boateng: “I soldi nel calcio sono una maledizione. I giovani pensano solo a Instagram”

Firenze, stadio Artemio Franchi, 20.12.2019, Fiorentina-Roma, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

News

Boateng: “I soldi nel calcio sono una maledizione. I giovani pensano solo a Instagram”

Redazione

29 Dicembre · 18:34

Aggiornamento: 29 Dicembre 2019 · 18:34

Condividi:

FIRENZE – “I soldi sono una maledizione”. Così l’attaccante della Fiorentina Kevin-Prince Boatengche, in un’intervista alla “Bild”, ha parlato a ruota libera sul mondo del calcio, in particolar modo su ciò che secondo lui non funziona più. “Il calcio è solo un business e tu sei un numero – ha ammesso il ghanese -. Se non lavori, verrai sostituito, semplice. Non c’e’ piu’ alcuna lealta’. E’ triste. Servirebbe un sondaggio per scoprire a quale calciatore professionista piace ancora allenarsi, chi si diverte a giocare. Certamente è un lavoro per professionisti, ma se pagato così tanto diventa stressante, la pressione è enorme e parliamo rapidamente di depressione e così via. Onestamente ci sono momenti in cui mi diverto e momenti in cui non lo faccio”.

Boateng, inoltre, ha parlato di come i guadagni enormi possano incidere in negativo sui ragazzi più giovani: “Non vivono il loro talento ed io so esattamente cosa significa buttarlo via. Alcuni giocatori guidano la loro Mercedes a 19 anni ed hanno così tanto talento che non fanno nulla per migliorarsi. Nessun allenamento extra, niente. Pensano a giocare alla Playstation e guardare Instagram. Sono gli ultimi ad arrivare agli allenamenti e i primi ad andarsene. Credo che il calcio sia cambiato così come sono cambiate le persone” ha concluso il ghanese. (Ha collaborato Italpress)

Corrieredellosport.it

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio