23 Marzo 2025 · Ultimo aggiornamento: 18:25

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nuova Champions, in palio 2,4 miliardi. Aumenteranno anche i ricavi da stadio per il maggior numero di partite.

Approfondimenti

Nuova Champions, in palio 2,4 miliardi. Aumenteranno anche i ricavi da stadio per il maggior numero di partite.

Redazione

30 Marzo · 13:09

Aggiornamento: 30 Marzo 2024 · 13:09

Condividi:

Grazie al nuovo format non aumenteranno solo i ricavi da diritti TV, anche la voce del botteghino dovrebbe beneficiarne.

La nuova Champions League che prenderà il via nella stagione 2024/25 sarà la più ricca di sempre con il  nuovo format che ha consentito alla UEFA di mettere in palio premi per circa 2,4 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 2 miliardi a stagione del ciclo 2021-2024. La Champions, infatti, vedrà un maggior numero di partite casalinghe delle squadre partecipanti, con un minimo di quattro match nella prima fase, oltre anche a dei playoff andata e ritorno prima degli ottavi di finale, per tutte le squadre che si classificheranno dal 9° al 24° posto nel girone. Le squadre vincitrici di questi scontri raggiungeranno agli ottavi quelle che si sono classificate dal 1° all’8° posto nel girone.

Le sfide interne prima degli ottavi di finale potrebbero così passare da 3 a 5 dalla prossima stagione. Se così fosse, le due partite interne extra potrebbero spingere ulteriormente i ricavi da stadio nella stagione 2024/25. Ma di che cifre parliamo? Per capirlo, possiamo basarci sui ricavi da stadio di alcuni club italiani per le sfide di Champions League nella fase a gironi. Guardando per esempio al Milan, nel 2023/24 i rossoneri hanno incassato mediamente 6,2 milioni di euro lordi a partita nella fase a gironi. Con due gare extra – e considerando che la chance di big match già nella prima fase è in crescita – si potrebbero aggiungere ulteriori 12 milioni di euro lordi, un bottino sicuramente non di poco conto.

Un discorso simile vale sicuramente anche per l’Inter, che tuttavia non fornisce dati ufficiali sui singoli incassi delle partite, ma che riempie San Siro con continuità.

A riportarlo è Calcio e Finanza.

 

LA FAMIGLIA BARONE: “VORREMMO CHE OGNI ALLENATORE E GIOCATORE ONORI IL GIGLIO COME HA FATTO NOSTRO PADRE”

La famiglia Barone: “Vorremmo che ogni allenatore e giocatore onori il giglio come ha fatto nostro padre”

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio