La Fiorentina dà il permesso a Rogg di firmare i contratti della prima squadra

Un atto notarile dava il permesso a Corvino di firmare i contratti a livello giovanile, adesso sarà affiancato da Andrea Rogg per la prima squadra

0
511

Nuova puntata all’interno delle deleghe dell’organigramma della ACF Fiorentina. Nei giorni scorsi, sulle pagine de Il Sito di Firenze, documenti alla mano, abbiamo raccontato delle nuove deleghe conferite a Pantaleo Corvino con un atto stipulato lo scorso gennaio.

I nuovi poteri consentono a Corvino, visti i limiti economici, di effettuare “con firma singola” le operazioni di mercato del settore giovanile. Ma gli acquisti per la Prima squadra chi li formalizza? Ne ha delega il Direttore Generale Andrea Rogg.

La risposta è ovvia, ma la lettura dei documenti aiuta a capire meglio le facoltà attribuite al piemontese Rogg, arrivato in Società nel novembre 2014.

Il cda ACF del 23 aprile 2015 deliberò di conferire ad Andrea Rogg alcune deleghe dei poteri del Presidente Mario Cognigni.

Una procura del 24 aprile 2015, tra l’altro, conferisce a Rogg facoltà di “firma singola” in materia di attività sportiva. Rogg, in conformità con le indicazioni fornite dal Consiglio di Amministrazione in sede di ‘pianificazione/budget della stagione sportiva ed in conformità all’attuale procedura di autorizzazione […] che prevede l’acquisizione dell’autorizzazione scritta del Presidente Esecutivo (Cognigni, ndr) potrà: acquisire e cedere i diritti alle prestazioni dei calciatori Professionisti; stipulare i contratti dei giocatori, allenatori, tecnici e personale sportivo; stipulare accordi per le intermediazioni di mercato.

Naturalmente, tra le deleghe, sono compresi poteri relativi al marketing ma, in questo caso, con limiti di spesa ben definiti (per importi superiori è necessaria la firma congiunta con Cognigni).

È Andrea Rogg, dunque, il delegato a seguire Corvino nelle operazioni di mercato per la firma dei contratti. Il gentilissimo piemontese, inoltre, ha una professionale conoscenza della lingua inglese, francese, spagnola e, naturalmente, italiana, consentendo in questo modo una più agile contrattazione con giocatori e società straniere.

 

IlsitodiFirenze.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.