30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 21:07

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fiorentina non simpatica al palazzo, orrori arbitrali lo dimostrano. Battaglie di Commisso non gradite

Approfondimenti

Fiorentina non simpatica al palazzo, orrori arbitrali lo dimostrano. Battaglie di Commisso non gradite

Flavio Ognissanti

14 Novembre · 21:33

Aggiornamento: 14 Novembre 2022 · 22:17

Condividi:

Non è la prima partita che la Fiorentina in questa stagione subisce un torto arbitrale, a cominciare dal mancato rigore su Sottil in Fiorentina-Juventus, per passare dal fallo non fischiato su Venuti in Udinese-Fiorentina che poi ha portato al gol friulano, continuando per la grave svista di Orsato in Bologna-Fiorentina che ha fatto finta di non vedere il fallo su Quarta, nemmeno richiamato al Var, per andare poi alle due partite che sono la vetta dello sgarbo nei confronti della Fiorentina: vale a dire Fiorentina-Inter e Milan-Fiorentina dove ci sono state una valanga di episodi che hanno gravemente danneggiato la squadra viola.

Non possono essere diventati scarsi tutti gli arbitri (tra campo e Var) che incontrano la Fiorentina, perchè si tratta di errori che coinvolgono anche il Var e gli arbitri che devono essere attenti all’OFR. Perchè se gli episodi possono avere diverse interpretazioni, in queste occasioni gli errori sono sempre stati in un’unica direzione: contro la Fiorentina.

Contro il Milan ci sono state almeno 4 situazioni in cui è montata la discussione ma l’arbitro Sozza ha dimostrato di sbagliare sempre in un’unica direzione, quella del Milan. Tanti ex arbitri ed esperti di moviola stanno analizzando gli episodi di ieri, in tanti hanno dubbi, qualcuno ha più certezze su qualche episodio, qualcuno su un altro, solo al Var di Milan-Fiorentina non ne hanno avuti, ed hanno sempre deciso a favore della squadra rossonera. Come è possibile? Anche per la legge dei grandi numeri, su 4 episodi dubbi, uno doveva andare a favore dei viola, ma nulla. Quello di San Siro è sembrato un arbitraggio chirurgico.

O Sozza è diventato scarso tutto d’un colpo e non è bravo come ci hanno raccontato, oppure ieri ha voluto favorire una squadra per la vittoria. Non ci possono essere altre interpretazioni

La verità è che la Fiorentina non è simpatica al palazzo del potere del calcio: gli scontri in sede di mercato con alcune società, le battaglie di Commisso sui conti e sui bilanci, le sue parole contro le altre proprietà, per ultima la battaglia sul pagamento delle tasse dilazionate, tutte queste hanno reso la società viola non gradita a chi questo mondo lo comanda e lo guida.

Urge una riflessione in casa Fiorentina, questo atteggiamento non sta pagando, certe battaglie sono sacrosante ma stanno facendo pagare alla squadra un costo altissimo la domenica in campo. Il segno, qualora ce ne fosse stato bisogno, che siamo all’interno di un mondo malato…

Flavio Ognissanti

LA MOVIOLA DI MILAN-FIORENTINA

Corriere dello Sport racconta verità e sbugiarda Sozza: “C’è il rigore su Ikonè. Da annullare gol Milan”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio