MILAN – SAMPDORIA
Sabato 3 Aprile ore 12.30
MILAN
Ripartiamo dalle certezze, quindi assoluta fiducia a Tomori e Theo Hernandez. Attenzione a Saelemakers in versione terzino. Zero dubbi sul “Presidente” Franck Kessiè: leader e rigorista. Ok Bennacer, ha cambiato completamente il volto del Milan nel match contro la Fiorentina. Torna Rebic nel tridente con Castillejo e Calhanoglu. Zero dubbi su Ibrahimovic.
SAMPDORIA
Si può confermare l’ottimo Augello, ma fermatevi qua: il resto della difesa non ispira. Thorsby e, soprattutto, Adrien Silva per la solita partita di grande quantità, ma da cartellino facile. Fenomeno Mikkel Damsgaard! Prestazione da fuoriclasse puro con la sua Danimarca. Candreva più di Jankto. Quagliarella? Fabio potrebbe calare il jolly in qualsiasi momento, lo ha dimostrato in più occasioni, ma rimane un azzardo.
NAPOLI – CROTONE
Sabato 3 Aprile ore 15.00
NAPOLI
Via libera agli uomini di Rino Gattuso. Squalificato Koulibaly, tornerà Manolas al centro della difesa al fianco di Maksimovic. Di Lorenzo più di Mario Rui. Turno di riposo per Zielinski che partirà dalla panchina. Che stagione per Matteo Politano! Impossibile lasciarlo fuori in questo momento, ogni pallone toccato potrebbe trasformarsi in bonus. Brilla Osimhen con la Nigeria, tornerà a lasciare il segno anche in campionato? Insigne e Mertens non si mettono in discussione. Attenzione a Lozano…
CROTONE
Non sarà una partite facile per gli uomini di Serse Cosmi. La difesa è pericolante, non esponetevi ad azzardi inutili. Molina per la solita partita di quantità. Junior Messias proverà ad accendere il Crotone con le sue magie. Gran periodo di forma per Simy, si può lanciare per completare il tridente offensivo. Ounas? Ispira per il fattore ex, ma non è sicuro di partire negli undici titolari.
SASSUOLO – ROMA
Sabato 3 Aprile ore 15.00
SASSUOLO
Emergenza Sassuolo! Non ci saranno Muldur, Ferrari, Locatelli, Caputo e Berardi dopo gli impegni con le rispettive nazionali. Non convince la difesa orfana del leader Ferrari. Sconsigliati Obiang e Magnanelli. Torna Boga, ma è un azzardo a causa della sua precaria condizione fisica. Filip Djuricic dovrà caricarsi la squadra sulle spalle, dategli fiducia! Approvato anche Traorè Hj. Possibile sorpresa? Raspadori.
ROMA
Squalificati Ibanez e Villar. Karsdorp più di Bruno Peres, a prescindere dalla posizione in cui verrà schierato l’olandese. Via libera a Spinazzola. Torna tra i convocati Veretout, ma sarà difficile vederlo in campo, specialmente dal 1′. Approvato Lorenzo Pellegrini: è l’ex della partita e vorrà lasciare il segno. El Shaarawy più di Carles Perez e Pedro. Ballottaggio Mayoral-Dzeko, si possono lanciare entrambi vista la situazione di emergenza del Sassuolo.
ATALANTA – UDINESE
Sabato 3 Aprile ore 15.00
ATALANTA
Approvato Romero. Djimsiti potrebbe accusare la fatica dei tanti impegni ravvicinati. Non recupera Hateboer, confermate Maehle. Via libera alla punta aggiunta Robin Gosens. Problemi per De Roon, più Pasalic di Freuler al di là del minutaggio. Non convince Miranchuk, più Pessina di Malinovskyi. Ilicic tra alti e bassi, ma non escludetelo perchè queste sono le partite dove sa accendersi. Approvati gli ex di giornata Zapata e Muriel.
UDINESE
Nuytinck sempre il migliore della difesa di mister Gotti. Non ispirano gli esterni Molina e Stryger Larsen. No a Walace che potrebbe soffrire le trame offensive della corazzata bergamasca. Rodrigo De Paul è sempre da schierare, così come Pereyra in versione trequartista. No a Llorente.
LAZIO – SPEZIA
Sabato 3 Aprile ore 15.00
LAZIO
Si salva solo Acerbi nella difesa pericolante dei biancocelesti. Torna Lazzari sull’out di destra e si può lanciare fin da subito. Leiva con il brivido malus. Non ce la fa Luis Alberto dopo la distorsione rimediata in allenamento dopo uno scontro di gioco. Occasione per Andreas Pereira: il brasiliano ha qualità e vorrà metterle in mostra, consigliatissimo! Sono le partite di Milinkovic-Savic. Più Caicedo di Correa. Re Ciro Immobile è tornato al gol in Nazionale, terminerà il digiuno anche in campionato?
SPEZIA
Non ispira la difesa. Si può azzardare Bastoni nonostante la sfida con Lazzari. Bene Giulio Maggiore in Under 21: troverà continuità in campionato? Potrebbe tornare dal 1′ Pobega. Leo Sena più di Ricci a prescindere dal minutaggio. Si alla fantasia di Farias. Non convince, invece, Piccoli. Nzola ancora indietro dal punto di vista fisico, si può lasciare fuori senza troppi dubbi.
GENOA – FIORENTINA
Sabato 3 Aprile ore 15.00
GENOA
La squadra di Ballardini ha trovato la quadra e si sta dimostrando una squadra ostica per chiunque. Criscito più di Masiello e Radovanovic (aspettando il rigore). Zappacosta più di Czyborra. L’ex di giornata Badelj non ispira particolarmente, non ha bonus nelle sue corde. Approvata l’esperienza di Strootman. Out l’eroe macedone Pandev. Gianluca Scamacca vorrà ripartire dalla doppietta contro il Parma, non è sicuro di partire dal primo minuto ma poco importa, va schierato!
FIORENTINA
Sarà confermata la difesa Milenkovic-Pezzella-Quarta. Out Malcuit, ballottaggio Caceres-Venuti per una maglia sulla corsia di destra. Tornerà Biraghi sull’out di sinistra. Amrabat sembra aver smaltito la botta alla schiena e si candida ad una maglia da titolare al fianco di Pulgar. Ballottaggio Castrovilli-Bonaventura, si possono schierare entrambi a prescindere dal minutaggio. Ribery vorrà ripartire dalla grande prestazione contro il Milan. Dusan Vlahovic vorrà conquistare la fiducia di mister Iachini. Il giovane serbo riuscirà a confermare le ottime prestazioni fornite durante la gestione Prandelli?
BENEVENTO – PARMA
Sabato 3 Aprile ore 15.00
BENEVENTO
Glik più di Tuia e Caldirola. Ancora out Letizia, ci sarà Barba sulla corsia di destra. In ballottaggio Viola, ma rimane il migliore fra le opzioni del centrocampo delle streghe sia per il fattore rigori che per la predisposizione al bonus. Più Schiattarella di Hetemaj. Ballottaggio Improta-Caprari, fra i due è preferibile il secondo. L’uomo del momento è Adolfo Gaich! Schieratelo senza alcuna esitazione, vorrà continuare da dove ha lasciato. Lapadula è da tempo a secco, avrà fame e cercherà di ritrovare la via del gol.
PARMA
Squalificato Pezzella. Conti più di Gagliolo, mentre non convincono i due centrali di difesa ducali. C’è solo una certezza all’interno del Parma e risponde al nome di Juraj Kucka. Lo slovacco è il leader e l’anima di questa squadra, inoltre non dimenticate il fattore rigore. Kurtic non è sicuro del minutaggio, fate attenzione a Hernani. Problemi per Zirkzee, potrebbe aver finito in anticipo la stagione. Pellè più di Cornelius, approvato Man. Sorpresa? Mihaila.
CAGLIARI – HELLAS VERONA
Sabato 3 Aprile ore 15.00
CAGLIARI
Il Cagliari deve ripartire dopo il passo falso contro lo Spezia. Approvato il leader difensivo Godin. Rugani più di Klavan. Per la lotta salvezza servirà un Radja Nainggolan in versione “maxi”, dategli fiducia perchè lui ha scelto Cagliari per una questione di cuore e darà il 110% per centrare la salvezza. Marin convince più di Duncan. Simeone deve farsi perdonare l’errore clamoroso nel finale contro lo Spezia, ma al momento parte dietro a Pavoletti. Nessun dubbio su Joao Pedro.
HELLAS VERONA
Squalificato Dawidowicz. Dimarco convince più dei compagni di reparto Ceccherini e Lovato. L’esperienza di Veloso potrebbe essere un fattore della partita. Tameze più di Ilic e Sturaro. Approvati i due esterni Lazovic e Faraoni, il Cagliari ha dimostrato in più occasioni di soffrire gli attacchi provenienti dalle corsie. Dilemma Mattia Zaccagni! Dopo un inizio di stagione straripante il fantasista ha avuto un lento declino l’accostamento al Napoli. Zac se ci sei batti un colpo! Si a Barak. Non convince Lasagna.
TORINO – JUVENTUS
Sabato 3 Aprile ore 18.00
TORINO
Ancora out Singo, ballottaggio Ansaldi-Vojvoda per una maglia dal 1′ sulla destra. No a Murru. Non convincono gli ex di giornata Mandragora e Rincon, il cartellino è dietro l’angolo. La certezza del Torino risponde sempre e solo al nome di Andrea Belotti: la partita non è delle più facili ma se c’è un giocatore granata su cui fare affidamento la scelta non può che ricadere sul Gallo. Attenzione all’ex di giornata Zaza! L’attaccante italiano ha già dimostrato in più occasioni di poter lasciare il segno subentrando dalla panchina.
JUVENTUS
Out Bonucci e Demiral, ci saranno Chiellini e De Ligt a guidare la difesa bianconera nel derby della Mole. Cuadrado, che ha già dimostrato di saper decidere questo tipo di partite, convince più di Alex Sandro. Centrocampo in emergenza! Non ci saranno Arthur e McKennie, al loro posto potrebbe essere riproposto Danilo in cabina di regia insieme Ramsey e Bentancur. Federico Chiesa è l’uomo del momento in casa Juventus, impossibile farne a meno! Polveri bagnate per Morata, ma è il momento di rilanciarlo. La scelta per Cristiano Ronaldo è scontata: titolare!
BOLOGNA – INTER
Sabato 3 Aprile ore 20.45
BOLOGNA
Non convince la difesa, ma se proprio dovete fare una scelta puntate sul giapponese Tomiyasu. Non convince Dominguez, Schouten di quantità. Attenzione alla mina vagante Skov Olsen! Sono le partite di Roberto Soriano. Intriga Sansone, non convince Orsolini. Barrow fra alti e bassi, non è una prima scelta di giornata.
INTER
Approvati Skriniar e Bastoni. Attenzione a De Vrij, l’olandese potrebbe non è sicuro della maglia dal 1′. Out Perisic, ballottaggio Darmian-Young per la corsia di sinistra. Approvato, come al solito, Hakimi. Barella più di Brozovic. Spazio a Christian Eriksen! Il danese è in crescita costante e, chissà, magari arriverà il primo gol in campionato… Lautaro e Lukaku non si mettono in discussione.
LEGGI ANCHE:
IACHINI: “VLAHOVIC SEGNAVA ANCHE CON ME. QUANDO C’ERO IO ERAVAMO LA MIGLIOR DIFESA DEL CAMPIONATO”
Iachini: “Vlahovic segnava anche con me. Quando c’ero io eravamo la miglior difesa del campionato”