15 Gennaio 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:12

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Difesa colabrodo, mai cosi male dai tempi di Cecchi Gori. I dati degli ultimi 18 anni viola
Rassegna Stampa

Difesa colabrodo, mai cosi male dai tempi di Cecchi Gori. I dati degli ultimi 18 anni viola

Redazione

12 Novembre · 10:34

Aggiornamento: 12 Novembre 2019 · 10:43

Condividi:

Mai così male: negli ultimi quindici anni la difesa della Fiorentina non è mai stata peggiore di adesso a livello di gol subiti. Ed è un dato che fa riflettere. In pratica dal ritorno in serie A, dopo il fallimento, la retroguardia non era mai stata tanto perforata quanto ora: 19 reti in 12 giornate. Pesano naturalmente in modo particolare le 5 reti di domenica scorsa a Cagliari e le 4 con il Napoli al Franchi alla prima giornata.

Fatto sta che dal 2004-05 (quando per la cronaca sono state incassate 10 reti) il peggior rendimento in fase difensiva, dopo quello attuale, è stato nel 2017-18 con la formazione allenata da Pioli che aveva subito 17 gol. Quattordici invece quelle del 2006-2007 incassate da Prandelli che alla fine dell’anno ha ottenuto però il sesto posto in classifi ca e 14 anche quelle dello stesso Montella nel 2013-14 che al termine della stagione si è posizionato comunque al quarto in serie A.

Un gran piazzamento europeo che dimostra che ancora niente potrebbe essere perduto, nonostante la “manita” di Cagliari sia un segnale poco incoraggiante. L’ultima volta che i viola erano incappati in un risul-tato così pesante era il 20 maggio 2018, contro il Milan a San Siro all’ultima giornata. Finale 5-1 con un’unica rete viola messa a segno da Simeone.

Gli altri precedenti con un numero alto di reti incassate dopo 12 giornate risalgono al 2005-06 con Prandelli che si fece perforare 13 volte così come Mihajlovic nel 2010-11. In tutti e due i casi, alla fi ne la Fiorentina si era posizionata al nono posto nella classifica generale. I migliori score sono invece cinque e contano 9 reti subite nelle prime dodici gare con tecnici sempre diversi, fra cui spicca la stagione 2015-16 con Sousa che sedeva in panchina e la Fiorentina che era prima a questo punto della stagione. Alla fine i viola arrivarono quinti, comunque un ottimo traguardo per l’Europa League.

Il dato peggiore degli anni duemila è quello del 2001-2002 quando c’era ancora Cecchi Gori come proprietario e i gol subiti dopo 12 gare sono stati addirittura 24. Anno in cui i viola sono stati retrocessi in serie B dopo molto caos e continui avvicendamenti in panchina. Un periodo fin troppo particolare per fare qualsiasi paragone.

Corriere dello Sport

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio