Davanti agli occhi di Goldaniga e Barba deve essersi materializzato una sorta di muro invalicabile. Ci hanno provato tre volte a battere De Gea, ma oggi per superare il David più amato di Firenze c’è bisogno di qualcosa di speciale. «Ha fatto tre parate strepitose così ravvicinate che non si vedevano da anni», ha commentato Fabregas nel dopo partita. E pensare che lui lo conosce bene per averci giocato diverse partite insieme in nazionale. Quella sensazione di impotenza l’hanno già provata in tanti. Dai calciatori della Puskas Akademia a quelli del Milan, passando per i colleghi del Genoa. Ma mai in stagione De Gea non è stato all’altezza. Anzi.
Nelle ultime ore il video del triplo intervento è diventato virale sui social. Un po’ come i rigori neutralizzati a Theo Hernandez e Abraham, o come lo scatto del pallone tolto dall’incrocio a ‘Marassi’. I momenti da ricordare sono già molti, i clean sheet stagionali saliti a 5. Palladino sa bene di avere un fenomeno in porta.I tifosi sono pazzi di lui , che a sua volta si è innamorato in pochi mesi di squadra e città. «Sei più invalicabile di un caveau», gli scrivono su Instagram con tanto di cuore viola.
Mentre Firenze si gode il suo portierone, altrove qualcuno sta di certo ‘rosicando’. Sicuramente a Manchester dove lo hanno lasciato andare un po’ troppo presto a cuor leggero. Ma anche altri top club europei devono mangiarsi le mani per esserselo fatti scappare da svincolato. Brava la Fiorentina ad anticipare la concorrenza. Bravo Daniele Pradè a crederci senza alcun dubbio dato dalla lunga inattività. E bravo anche per esserselo garantito pure per il prossimo anno. Dovrà raddoppiargli l’ingaggio (alzandolo a 2 milioni netti), ma oggi è il male minore. «Para come un ragazzo di vent’anni» ha sussurrato Palladino a Como. Si riferiva alla reattività muscolare, non di certa alla qualità tecnica. Perché in tanti a vent’anni pagherebbero per parare come lui. Lo scrive La Nazione.