Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport in un articolo a firma di Massimo Basile, nonostante le parole di facciata di Daniele Pradè, in estate nessuno voleva la conferma di Beppe Iachini alla guida della Fiorentina. Joe Barone e il direttore sportivo viola avevano presentato una serie di opzioni con pro e contro di ogni scelta.
Le attenzioni erano tutte su Ivan Juric con cui la Fiorentina aveva avuto più di un contatto. Cosi, mente Pradè intensificavano i rapporti, da New York arrivava uno strano silenzio. Cosi il 20 luglio Juric aveva chiesto certezze ma nessuno in casa viola era in grado di dargliele: “Alla fine deciderà sempre Commisso” la risposta finale che veniva data alla fine di ogni discorso a Juric.
Dopo la vittoria contro il Bologna per 4-0 la scelta definitiva di Commisso: “Teniamo Iachini”. Tra i dirigenti viola nessuno ha avuto la forza e il peso di controbattere. Pradè, secondo quanto scritto dal Corriere dello Sport, aveva pensato anche alle dimissioni. Da quel momento è iniziato il conto alla rovescia per l’esonero di Iachini.
Dopo questa scelta, molti giocatori avevano chiesto di andare via. Il tecnico aveva chiesto una serie di rinforzi che non sono stati presi in considerazione. Nemmeno Jose Maria Callejon, che contrariamente a quanto dichiarato dal tecnico in conferenza stampa, non è stata una sua idea. Cosi la svolta lunedì, dopo tre telefonate avute in pochi giorni da Commisso, Iachini ha avuto quella finale in cui il patron viola gli comunicava l’esonero. Nella chiamata, Iachini ha ricordato a Commisso di non aver avuto nessuno dei rinforzi chiesti, a cominciare dal centravanti. Sapeva di dirlo alla persona che lo aveva confermato con entusiasmo ma anche avallato le scelte dei dirigenti.
Ma io mi domando sempre…
E’possibile che questa gente.. Dico allenatori dirigenti.. Pur di mantenere il posto hanno paura a esporsi a dire la verita a dire che non sono stati accontentati e che quindi non hanno poi responsabilita se poi le cose non vanno come devono..
Invece tutti aziendalisti del cazzo.. Tutti zitti e compiacenti…
Paura di perdere lo stipendio?eh si non scherziamo.. Meglio perdere la faccia. E fare anche delle belle figure di merda..
Contenti loro…
Confermato Beppe gli hanno fatto la guerra con il mercato per metterlo in difficolta’,compreso Barone… Commisso sveglia e fai pulito di questa gentaglia che ti mette i bastoni fra’ le ruote e danneggia noi tifosi….Iachini ha beccato quasi 2 milioni e non ha lavorato nemmeno 1 anno…chiaro che non sputtana nessuno
Ma proprio non vi è chiaro, che Pradê non conta niente, non viene preso l allenatore che dice lui, ahahahah dimettersi ??? E mo lo vedrete, quello è attaccato saldamente, dopo la Fiorentina non lavorerà più, lo conoscono tutti ormai!! Ha fatto fuori Iachini con il mercato, povero Beppe persona onesta in mezzo a davvero tanti ma tanti criminali !!! Ma tu Prade prima o poi la pagherai tutta sta cattiveria
Io mi ricordo sempre quando Beppe ringhiava a centrocampo ed io ero un bambino. A Castel del piano, durante il ritiro all’hotel Impero, mi regalò una bella soddisfazione palleggiando due minuti con il mio super tele. Mi dispiace ma per i Viola come lui non posso che provare affetto e credo che abbia fatto tutto quello che poteva… in tempi di merdacovid. I milioni girano come noccioline nel mondo del pallone questo purtroppo è un male… ciao Beppe
Sono d’accordo. La mia opinione è che la mela marcia è Pradé