C’è la Fiorentina dietro la rottura tra l’Inter e Vilhena? Sousa e quella richiesta gia di gennaio…

Corvino segue con grande attenzione il mercato sudamericano, Calleri ma non solo. Su Vilhena...

0
1709

La pista sudamericana è quella che dovreebbe accendere il mercato della Fiorentina da un momento all’altro. Corvino guarda all’Argentina con ottimismo. I nomi sul suo taccuino sono due: Calleri e Villalba. Entrambi attaccanti, ma con caratteristiche molto diverse.

Il primo è una punta centrale, il secondo un esterno (di fascia destra) puro. Anche per questo, nelle ultime ore le attenzioni della Fiorentina si sarebbero concentrate maggiormente su Villalba, facendo scivolare Calleri in secondo piano.
In effetti, la Fiorentina aveva deciso di puntare forte su Calleri nei giorni in cui il futuro in viola di Kalinic non pareva più così certo.

Il centravanti croato era diventato un obiettivo ’sensibile’ del Napoli e la Fiorentina, parlando con gli azzurri anche di Vecino, aveva deciso di immaginare un futuro senza Kalinic. Ora che la situazione sembra cambia (ovvero la punta centrale dell’est sembra destinata a rimanere a Firenze), ecco che Corvino ha deciso di puntare su un altro dei suoi ’pallini’ di mercato, appunto Hector Villalba del San Lorenzo. Valutazione abbordabile (4,5 milioni per il cartellino rispetto ai 9 che ci vorranno per acquistare Calleri) e operazione che chi conosce bene il mercato sudamericano considera fattibile, senza troppe difficoltà.

Attenzione, invece, a quello che potrebbe accadere su un’altra asse che Corvino ha sempre seguito con grande attenzione: l’asse Italia-Olanda. Il caso riguarda il centrocampista (classe 1995) del Feyenoord, Tonny Vilhena. Il giocatore a fine giugno si svincola dal club olandese (e questa non è una novità), ma dietro al mancato accordo con la l’Inter (nei giorni scorsi il manager di Vilhena si è alzato dal tavolo della trattativa con i nerazzurri), sembra esserci un altro club italiano. Già, ma quale? Certo se lo stop dell’Inter è davvero dovuto a un problema di ingaggio (il giocatore avrebbe chiesto tanti soldi), difficilmente dietro al caso Vilhena potrebbe esserci la Fiorentina.

Il contrario però, il gruppo di manager che segue il centrocampista olandese è in perfetta sintonia con Corvino e questo potrebbe senza dubbio essere un buon motivo per immaginare che la Fiorentina possa essere tornata alla carica del talento olandese. Già, tornata alla carica, perché i viola avevano trattato Vilhena anche all’inizio del mercato di gennaio, su precisa indicazione di Paulo Sousa. Il tecnico portoghese stravede per il giocatore del Feyenoord e lo aveva fatto inserire nei primissimi posti dei giocatori da acquitare in una delle prossime sessioni di mercato. Senza trascurare il vantaggio di poter trattare Vilhena in posizione di svincolo e quindi a costo zero. Ma con un ingaggio, questa rimane comunque la posizione della Fiorentina, che non sfondi i paletti fissati dalla famiglia Della Valle.

Riccardo Galli – La Nazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.