
Fiorentina-Udinese si sarebbe dovuta giocare il 6 gennaio, era tutto pronto al Franchi ma l’Udinese non si è presentata perchè l’ASL di riferimento ha ritenuto opportuno, per via di alcuni contagi al Covid all’interno del gruppo squadra friulana, di non far partire la squadra in direzione Firenze. La Fiorentina quella sera si dovette accontentare di un allenamento sul campo del Franchi con l’arbitro che si limitò a prendere atto della situazione.
La partita, dopo dopo diverse settimane, è stata ufficialmente rinviata ma ad oggi la data di questo recupero molto importante ai fini della classifica ancora non è stata deciso. Secondo quanto raccolto la data in cui questa partita dovrebbe essere recuperata è quella di mercoledì 13 aprile, tre giorni dopo la gara del Maradona contro il Napoli (10 Aprile) e a pochi giorni dalla partita contro il Venezia che si giocherà sempre a Firenze il sabato di Pasqua della stessa settimana (16 Aprile). Una settimana dopo il recupero si scende in campo per l’importantissima sfida di Coppa Italia contro la Juventus (20 Aprile)
Ancora non ci sono comunicazioni ufficiali ma l’intenzione della Lega sembra proprio essere questa. In questo modo la Fiorentina giocherebbe ben 5 partite in 14 giorni, a partire dal 10 Aprile, scenderebbe in campo, ogni tre giorni, per giocare contro: Napoli (T), Udinese (C), Venezia (C), Juventus (T), Salernitana (T).
Flavio Ognissanti
ODRIOZOLA SEMPRE PIU VICINO ALLA PERMANENZA ALLA FIORENTINA
Da Madrid rivelano, Odriozola sarà della Fiorentina, sarà acquistato subito o dopo un altro prestito