
I punti chiave sembrano piuttosto chiari: Dragowski o passerà per la via del rinnovo del contratto, oppure potrebbe ritrovarsi al centro di buone tentazioni di mercato (Napoli, Inter, soluzione estera, in particolare in Germania).Punto numero due: Terracciano. Rimarrà a Firenze, ma tornando a indossare la veste di vice. Con licenza di giocarsi qualche buono spazio, senza dubbio, ma non da titolare ’ufficiale’.
Così, dopo che in inverno si erano fatti i nomi di Meret (che non sta rinnovando il contratto con il Napoli), di Cragno (ma costa tanto) e di Perin (via dalla Juve a costo zero o quasi), ecco che un partner speciale – relativo alla questione portiere – potrebbe rivelarsi l’Atalanta.
Niente rancori di Gasperini in scena o altro, in questo caso, perché si parla di mercato. Quindi di soldi e quindi ancora di affari. Fatto sta che la Fiorentina, nelle ultime settimane è stata segnalata diverse volte come spettatore (più che interessato) delle prestazioni di Marco Carnesecchi, giovane (classe 2000, contratto fino al 2023) numero uno della Cremonese, ragazzo della Under 21, di proprietà appunto dell’Atalanta. Carnesecchi si muoverà sicuramente da Cremona, ma non è detto che sbarchi a casa, ovvero a Bergamo e la Fiorentina potrebbe aprigli una… porta importante. E non finisce qui.
L’Atalanta ha sotto contratto fino al 2023 anche Pierluigi Gollini, trasferitosi al Tottenham ma intenzionato a riprendersi uno spazio in Italia. Bene, l’Atalanta è pronta parlarne con la Fiorentina per valutare una soluzione che alla fine potrebbe rivelarsi vantaggiosa sotto più aspetti. Da quello economico (Gollini adesso è valutato una decina di milioni, con quotazione in ribasso) a quello tecnico. Il giocatore è potenzialmente un titolare in molti club da subito. Lo scrive La Nazione.
Graziani: “Torreira ha giganteggiato. Grande partita di Gonzalez ma deve stare più in piedi “