30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
900 milioni all’anno per la serie A: diritti TV a Dazn e Sky. Barone ha votato contro, con lui DeLa e Iervolino

News

900 milioni all’anno per la serie A: diritti TV a Dazn e Sky. Barone ha votato contro, con lui DeLa e Iervolino

Redazione

23 Ottobre · 15:17

Aggiornamento: 23 Ottobre 2023 · 15:40

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 09.11.2022, Fiorentina-Salernitana, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

ROMA – La Serie A resta su Sky e Dazn. I club hanno assegnato i diritti tv del campionato italiano dal 2024 al 2029 alle due televisioni: 17 voti a favore, sconfitto De Laurentiis e il partito che voleva il canale.

Diritti tv a Dazn e Sky: 17 voti a favore
Era annunciata battaglia, dopo una notte funesta di pressioni e rincorse. Invece alla fine ha prevalso il buonsenso, anche in tempi rapidi. Le squadre della Serie A hanno scelto di continuare sulla strada maestra, prolungando di fatto la formula attuale fino al 2029: ogni weekend per i prossimi 5 anni vedremo su Dazn tutte le 10 partite di ogni turno di campionato, mentre gli abbonati di Sky potranno continuare a vedere 3 match per ogni turno, anche se avrà una scelta migliore ogni 3-4 turni. Vuol dire poter trasmettere, almeno una volta al mese, partite più interessanti. Nei 17 voti ha pesato anche l’orientamento di Juventus, Inter e Milan, che si sono schierate a favore delle offerte dei broadcaster. I tre voti contrari sono quelli di De Laurentiis, Iervolino e Barone.

L’offerta prevede una media di 900 milioni all’anno nel corso degli anni: parte più bassa i primi due anni, cresce poi dal terzo fino al quinto. In più, i club saranno partner di Dazn nella condivisione dei ricavi: avranno infatti diritto a revenue sharing sull’incremento degli abbonamenti della tv in streaming e senza un tetto massimo. Potenzialmente un affare, a patto di combattere seriamente contro la pirateria e convincere qualche abbonato al pezzotto e suoi derivati a scegliere le piattaforme ufficiali per vedere il campionato.

La conferenza stampa della Lega è stata interrotta dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis che da giorni aveva provato a convincere gli altri club a rinviare il voto, se non addirittura a bocciare le proposte: “È una sconfitta del calcio italiano, con questa offerta il calcio morirà”, ha detto il n.1 del Napoli, che insieme a Iervolino della Salernitana, guidava il fronte di chi credeva nella realizzazione del canale della Lega. Ossia una piattaforma tutta da sviluppare, partendo da zero, per vendere autonomamente i diritti del campionato italiano ai consumatori, senza passare per i broadcaster. Una rivoluzione di cui si parla da almeno dei anni. E che potrà aspettare ancora. Lo scrive La Repubblica 

TIFOSI DEL MILAN INCREDULI PER LA SCELTA DI PIOLI

Tifosi del Milan increduli attaccano Pioli: “Come si fa a mettere Jovic quando sei in 10 e vuoi vincere?”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio