Domani sera a Genova andrà in scena la partita di recupero tra Genoa e Fiorentina, gara interrotta tre mesi fa a causa della pioggia. Un match importante per entrambe le compagini, per i viola soprattutto.
Dopo un inizio di campionato altalenante, infatti, la Fiorentina ha trovato un maggiore equilibrio e qualche energia in più. Niente di eccezionale, sia chiaro, tuttavia la compagine allenata da Sousa viene da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali, quella contro il Sassuolo, particolarmente convincente dal punto di vista realizzativo e sul piano della concentrazione.
Adesso i viola si ritrovano settimi in classifica, a sei punti dal terzo posto, ma con una partita in meno rispetto alle altre. Domani, appunto, il recupero, con la Fiorentina che, se dovesse vincere, ridurrebbe drasticamente il distacco con la “zona Champions”.
Non sarà facile vincere a Marassi, il Genoa infatti è l’unica squadra a non aver ancora mai perso in casa assieme alla Roma, alla Juventus e, guarda caso, proprio alla Fiorentina. Con la Fiorentina, inoltre, il Genoa ha in comune anche il numero di pareggi davanti al proprio pubblico, ovvero quattro. Due dati senza dubbio interessanti, a conferma che al Ferraris si sfideranno due squadre che, in casa, sono tra le migliori del campionato.
I viola dunque sono chiamati all’impresa, vincere per tentare una scalata che ad agosto sembrava impensabile. Riaprire la strada verso la Champions a due partite dal Natale sarebbe fondamentale, anche perché i prossimi avversari della Fiorentina saranno Lazio e Napoli, due squadre che, fino a prova contraria, sono candidate a lottare fino in fondo per un posto tra le prime tre.
Tommaso Fragassi