30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 09:13

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Teotino: “Gli uomini di Commisso hanno complicato la vicenda stadio. Spero non perda entusiasmo”

Commisso

Radio

Teotino: “Gli uomini di Commisso hanno complicato la vicenda stadio. Spero non perda entusiasmo”

Redazione

16 Gennaio · 22:32

Aggiornamento: 16 Gennaio 2021 · 22:32

Condividi:

Gianfranco Teotino, ex responsabile della comunicazione della Fiorentina, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno per commentare la situazione relativa allo stadio. Ecco le sue parole:

STADIO “Speriamo che quanto accaduto non spenga il suo entusiasmo. Gli uomini che lo circondano hanno contribuito ad incasinare la situazione, con prima l’idea di fare lo stadio fuori Firenze, poi di rifare il Franchi, e dichiarazioni forti che hanno esacerbato i toni degli interlocutori. Il Franchi comunque appartiene ad un patrimonio architettonico di Firenze e dell’Italia intera. Purtroppo ci trasciniamo avanti da anni il problema della burocrazia, che rende possibile se non impossibile qualsiasi investimento per cambiare le cose. E sul calcio ne paghiamo le conseguenze per quanto riguarda gli impianti”.

BUROCRAZIA “La burocrazia chiede cose esagerate su tempistiche, permessi e quant’altro. A Firenze sono 20 anni che si discute sulle aree, da Castello alla Mercafir, ora il Franchi. Senza riuscire mai a sfondare questo muro. In più non sempre Commisso è stato ben consigliato, tenendo conto delle difficoltà che in Italia ci sono. Anche nella documentazione inviata al Mibact, ad esempio non è stato allegato lo studio sulla sostenibilità economica dell’impresa. Quindi l’emendamento approvato che sembrava che dovesse contribuire a rendere meno vincolanti i vincoli, prevedeva la necessità di dimostrare l’aspetto economico della struttura, e non è stato fatto. Magari serviva farlo meglio”.

POST COVID. “Capisco che l’entusiasmo si può spegnere, e un imprenditore debba riflettere su tutto. Purtroppo si è scontrato anche con la pandemia e le difficoltà del mondo del calcio. Questo impone a tutti di fermarsi un attimo. Si sono bloccate tante iniziative, anche lo stadio di Milano per esempio. Ma in tutti i vecchi stadi bisogna ripensare i sistemi di sicurezza, per il post Covid. Ci dovranno essere delle tutele che ora negli stadi non ci sono. A maggior ragione gli stadi nuovi dovranno essere fatti prevedendo queste necessità che prima non c’erano”.

LEGGI ANCHE:

DAL CENTRO SPORTIVO, TRIDENTE CALLEJON – RIBERY – VLAHOVIC. POSSIBILE ESCLUSIONE DI CASTROVILLI, GIOCA PULGAR?

Dal centro sportivo, tridente Callejon – Ribery – Vlahovic. Possibile esclusione di Castrovilli, gioca Pulgar?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio