Tatarusanu 6- Subisce tre reti, da registrare alcune uscite.
Salcedo 6- Un piccolo passo indietro, soprattutto sulla difesa Delle palle inattive.
Gonzalo 6- Non sempre impeccabile, ed il gol di Borriello arriva per un suo errore.
Astori 6- Meno concreto del solito, ha sulla coscienza la rete di Capuano.
Olivera 5.5 Una delle poche note negative della Fiorentina. Non copre e non crossa a sufficienza.
Vecino 6.5 Preciso e pulito, non commette errori gravi a centrocampo.
Borja Valero 6.5 Torna sulla linea mediana, ed i risultati si notano subito. Geometra. (Dal 65′ Sanchez s.v.)
Tello 7 Veloce, resistente, altruista e ligio al dovere. Non contento, nella ripresa offre pure l’assist al bacio per il 5-1 di Kalinic. Locomotiva. (Dall’85’ Diks s.v.)
Bernardeschi 7.5 Di rapina prima, di potenza poi, la sua è una splendida doppietta condita da illuminanti passaggi per i compagni.
Ilicic 5.5 Tra gli attaccanti è quello che rende meno oggi. Non è un caso se battibecca spesso con Sousa a bordo campo. (Dal 76′ Hagi s.v.)
Kalinic 8 Una tripletta da bomber puro, a conferma che il top della condizione sta progressivamente tornando.
Sousa 6.5 Opta per il 3-4-2-1, lasciando Sanchez e Milic fuori a sorpresa. L’avvio è disastroso, il Cagliari infatti passa in vantaggio dopo neanche due minuti. Fortunatamente, però, la Fiorentina è altrettanto cinica, trovando il pareggio alla prima occasione pericolosa creata, ma anche il raddoppio, con un’azione arrivata a cinque minuti di distanza dall’1-1. Non contenti, i gigliati siglano pure il 3-1 e il 4-1 prima dell’intervallo. I viola soffrono un po’ di più nella ripresa, ma alla fine il match si chiude sul 5-3. Modulo azzeccato, interpreti indovinati e adeguatamente caricati, la vittoria è la naturale conseguenza del buon lavoro tattico svolto dall’allenatore, anche se in difesa c’è ancora qualcosa da migliorare.
Tommaso Fragassi