di Lorenzo Bigiotti
Complice anche la sosta per le nazionali, il tema stadio è diventato il più dibattuto negli ultimi giorni per quanto riguarda le notizie viola. Ci sono grandi discussioni su quale potrebbe essere l’area dove dovrebbe sorgere lo stadio. Nardella lo vuole assolutamente nel comune di Firenze, mentre il sindaco di Campi si è detto pronto ad ospitarlo nel suo comune.
Ma alla Fiorentina dove converrebbe costruire? Ecco le problematiche e i vantaggi delle due zone.
Stadio a Campi
PRO
-Velocità di costruzione
-Area già libera
CONTRO
-Problemi burocratici con il sindaco della città metropolitana (Nardella) che si è messo di traverso
-Pessima viabilità, zona trafficata sopratutto la domenica, ed infrastrutture carenti
-Manca variante urbanistica
Stadio alla Mercafir
PRO
-Variante già approvata nel 2012 dal sindaco Renzi
-Stadio nel comune di Firenze
-Viabilità già ottima, con autostrada e Tramvia a due passi
CONTRO
-Difficoltà nel spostare i mercati
-Tempi burocratici lunghi per iniziare i lavori
-Costo maggiore perchè la liberazione del terreno è carico della Fiorentina
-Mancanza di una data certa per il termine dei lavori
Riepilogo
Lo stadio alla Mercafir sarebbe il migliore come posizione geografica, ma ad oggi uno stadio a Campi Bisenzio, sarebbe più semplice da costruire a livello burocratico, si potrebbe concludere i lavori con maggiore celerità e il costo dell’opera sarebbe inferiore. E’ probabile che la Fiorentina posso preferire quest’ultima zona, ma per il momento è ancora prematuro dire con certezza quello che vorrà fare Commisso col nuovo stadio.