30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 10:49

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Niente stadio pieno per Fiorentina-Juventus, governo annuncia: “A marzo il 75% di capienza”

Tifosi della Fiorentina

News

Niente stadio pieno per Fiorentina-Juventus, governo annuncia: “A marzo il 75% di capienza”

Redazione

14 Febbraio · 19:15

Aggiornamento: 14 Febbraio 2022 · 19:28

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 31.10.2021, Fiorentina-Spezia, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Una brutta notizia per i tifosi della Fiorentina che speravano di riempire lo stadio al 100% per la sfida contro la Juventus del 2 Marzo per l’andata della semifinale di Coppa Italia. Al Franchi di Firenze sarà permessa una capienza ridotta al 75%. Non ci sarà dunque lo stadio Franchi pieno per quell’attesissimo incontro. Nonostante la percentuale altissima di vaccinati e di una vita normale che è ripresa nei sia teatri (vedi Sanremo) e in discoteca (riaperte questo weekend) il calcio non può tornare alla normalità come il resto d’Europa.

“Credo che entro la fine del mese di marzo si possa arrivare al 100%. Gli indicatori lasciano ben sperare, possiamo lanciare questo messaggio di speranza”.

Questo l’annuncio del Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, sulla capienza degli stadi in Italia.

Tra fine febbraio e inizio marzo si passerà al 75%, mentre il tutto esaurito è previsto per le settimane successive in Serie A e non solo.

Il focus infatti è proiettato anche e soprattutto sul play-off dei Mondiali tra Italia e Macedonia del Nord fissato per il 24 marzo.

La sede prescelta è il ‘Renzo Barbera’ di Palermo che si prepara a riempire ogni seggiolino: “Non mi sento di escludere questa possibilità – ha spiegato Costa in un intervento a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento – In tempo per gli appuntamenti della Nazionale credo si possa avere lo stadio pieno così da far sentire l’apporto dei tifosi: è un obiettivo raggiungibile”.

Anche per le attività al chiuso c’è un cauto ottimismo da parte del Governo: “Abbiamo iniziato un percorso di ritorno graduale nei palazzetti e si arriverà anche lì a un aumento della capienza. La pressione sugli ospedali sta scendendo e siamo in grado di dare messaggi positivi”.

Il Sottosegretario Costa ha ribadito l’importanza dei vaccini nel combattere la pandemia dichiarandosi “favorevole all’obbligo” per gli atleti perché “soprattutto coloro che hanno grande rilevanza tra i tifosi devono essere degli esempi nella sensibilizzazione”.

Delicata anche la questione riguardante la Lega Serie A e la Federcalcio dopo le tensioni sulla riforma voluta dal presidente federale Gabriele Gravina per le leghe: “In tutti i settori bisogna che ci sia un confronto perché le contrapposizioni non portano a risultati positivi. Solo tramite percorsi condivisi si può arrivare a soluzioni migliori e mi auguro che si trovi il momento di confrontarsi e condividere delle scelte assieme”, conclude Costa.

NONOSTANTE GLI ATTACCHI DA PARTE DELL’ATALANTA, MARELLI NON SI SCOMPONE

Luca Marelli un vero signore: “Non ho rancore per l’attacco di Marino, può capitare nel post partita”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio