Aspettando l’annuncio ufficiale del nuovo Direttore Sportivo Pantaleo Corvino (dovrebbe arrivare nelle prossime 24 ore), la Fiorentina si prepara al calciomercato. Una sessione di compravendite che si prospetta ricca di arrivi, dal momento che in molti lasceranno Firenze tra neanche un mese.
Un buon occhio e tanta scaltrezza, queste le armi che gli uomini della dirigenza gigliata dovranno utilizzare, dal momento che senza uno sponsor e con i pochi ricavi provenienti dall’Europa League, il budget dovrebbe essere piuttosto ristretto. Non a caso si pensa già ad una o due cessioni importanti per fare cassa.
Dicevamo del mercato. A differenza degli ultimi due anni, il numero di acquisti sarà senza dubbio maggiore. Ci sono però alcune priorità, già comunicate da Sousa alla società, ovvero un difensore, un mediano ed un trequartista.
Ebbene, setacciando i vari campionati e le situazioni contrattuali in giro per l’Europa, sono usciti nove nomi che corrispondono alle richieste del tecnico portoghese e coincidono con le possibilità economiche della Fiorentina. I giocatori selezionati, infatti, hanno tutti il contratto in scadenza nel 2017 e nessuno di loro proviene dall’Inghilterra, Paese con cui è sempre più difficile fare affari a causa dei salari alti e del cambio svantaggioso tra euro e sterlina.
Per quanto riguarda il difensore, le alternative sono quattro. Il primo nome è quello di Marc Bartra, già accostato ai viola a gennaio, piace molto a Sousa che lo vedrebbe bene come terzino destro al posto di Tomovic. Intrigante anche Alvaro Dominguez, 27enne in rotta con il Borussia M’Gladbach, ma protagonista della stagione 2014-2015, in cui ha contribuito al terzo posto in campionato, grazie alla seconda miglior difesa di Germania. Chiudono la lista Evgen Khacheridi, esperto centrale della Dinamo Kiev e della nazionale ucraina e Jetro Willems, terzino del PSV e giovane promessa olandese.
A centrocampo, invece, le opzioni più interessanti sono due, ovvero Nampalys Mendy, incontrista di proprietà del Nizza, per il quale però ci sarebbe da anticipare il Leicester che ha appena messo gli occhi su di lui, e Sebastian Rudy, mediano dell’Hoffenheim nel giro della nazionale tedesca.
Capitolo trequartista. Non è ancora sfumato Praet, anche se per portarlo a Firenze la società dovrebbe agire entro la prossima settimana, prima che il Siviglia decida di sferrare l’assalto decisivo. L’alternativa al fantasista belga potrebbe essere Paul Georges Ntep, ala sinistra del Rennes (che lo ha appena messo sul mercato perché restio a rinnovare il contratto), il 23enne è tra i migliori prospetti del calcio francese. L’ultimo nome sulla lista è quello di Eric Choupo-Moting, 29 reti nelle ultime tre stagioni, quest’anno tra i protagonisti del cammino dello Schalke 04 in Europa League e in campionato.
Queste, dunque, sono le migliori soluzioni a basso costo per la sessione estiva di calciomercato. Staremo a vedere se la Fiorentina deciderà di buttarsi su uno di loro, risparmiando diversi milioni, oppure preferirà puntare su calciatori italiani, come suggerito dallo stesso Sousa a maggio.
Tommaso Fragassi