Lo scettro di miglior giocatore del campionato italiano ai mondiali in Qatar se lo contendevano in due, da una parta Olivier Giroud e dall’altra Sofyan Amrabat. Poi l’imbarazzante prestazione del francese contro l’Argentina in finale (addirittura sostituito dopo appena 40 minuti) ha fatto pendere la bilancia dalla parte del giocatore della Fiorentina, protagonista assoluto del grande mondiale con il suo Marocco, arrivato fino alle semifinali. Il centrocampista ha conquistato questo riconoscimento grazie alle grandissime prestazioni contro Spagna, Croazia, Belgio, Portogallo e anche contro la Francia dei campioni Mbappè e Griezmann non ha sfigurato.
Assenti ingiustificati gli altri giocatori della serie A al mondiale, da Milinkovic Savic a Vlahovic fino ad arrivare agli interisti Lautaro Martinez (bocciato subito per Julian Alvarez, quando è sceso in campo ha mancato gol clamorosi) e Lukaku. Tra i migliori anche il granata Vlasic e Dumfries dell’Inter. Campione del mondo Angel Di Maria con l’Argentina, protagonista della finale ma assente per colpa di un’infortunio per quasi tutto il percorso dell’albiceleste. Quasi mai in campo invece Dybala e Parades.
Con la prestazione imbarazzante di Giroud in finale, Sofyan Amrabat è il miglior giocatore della serie A al mondiale. Inesistenti i super pompati Vlahovic, Milinkovic Savic e Lautaro Martinez. Orgoglio Fiorentina! ⚜️
— Flavio Ognissanti (@Flavio_Ognissan) December 18, 2022
DI MARIA E OTAMENDI ABBRACCIANO E RINGRAZIANO BATISTUTA
Di Maria e Otamendi abbracciano e ringraziano Batistuta dopo aver vinto il mondiale con l’Argentina