di Lorenzo Bigiotti
Se soltanto dieci giorni fa qualcuno avesse parlato di un possibile rinnovo di Chiesa con la Fiorentina sarebbe stato preso per pazzo. Invece, dopo gli ultimi incontri con il papà Enrico, la Fiorentina ha trovato la disponibilità del ragazzo a trattare un rinnovo del contratto. Le interviste positive sull’argomento di Barone e Commisso e il fatto che la procura non sia passata a Raiola fanno ben sperare per il rinnovo, che mai come oggi sembra vicino. Ma su cosa stanno discutendo le due parti? L’intesa economica non è un problema, infatti al ragazzo verrebbero corrisposti gli stessi soldi offerti a Ribery. La piccola distanza che rimane è sulla clausola, che la Fiorentina vorrebbe alta per cautelarsi al meglio, ma che la famiglia Chiesa vorrebbe bassa per poter semmai andare in caso che chiami la squadra giusta. E’ possibile che si possa trovare un incontro a metà strada. L’impressione però è che un rinnovo non vorrebbe dire una permanenza a lungo di Chiesa a Firenze, ma sarebbe semplicemente una tutela per la società per vendere meglio il giocatore alla cifra prefissata dalla clausola rescissoria.
Capitolo centrocampo. Da smentire categoricamente la voce che porta a Can della Juventus. Il giocatore ha altre mire e l’ingaggio di 7 milioni annui (più di 10 lordi) è un costo proibitivo. Banega piace all’allenatore ma difficilmente arriverà, perchè la Fiorentina cerca un centrocampista di gamba e di forza. Ecco allora che i nomi buoni potrebbero essere Kessiè, in uscita dal Milan e Praet che sta faticando ad integrarsi in Inghilterra. Restano comunque due piste difficile poichè per il primo il Milan chiede la non molto ragionevole cifra di 30 milioni, mentre per il secondo il Leicester ha appena speso 21 milioni e difficilmente lo svenderà. Ecco allora che potrebbe spuntare qualche nome a sorpresa, anche perchè è vero che il mercato non dorme mai, ma in fondo manca ancora un mese all’apertura della finestra