La stagione 2024-2025 della Serie A sta regalando emozioni a ogni turno, con il campionato italiano che si sta rivelando più equilibrato che mai. Tra le squadre che stanno sorprendendo positivamente, una su tutte merita un’attenzione speciale: la Fiorentina. Sotto la guida di Raffaele Palladino, la Viola ha trovato una nuova identità, un gioco dinamico e una solidità che non si vedeva da tempo. Con 25 punti in classifica, la Fiorentina è attualmente seconda, a pari merito con Atalanta, Inter e Lazio, e si trova a soli 1 punto di distanza dal Napoli, capolista.
La Stagione della Fiorentina: Un Sogno a Metà
Il grande merito di Palladino è stato quello di riuscire a valorizzare al meglio una rosa che, seppur di qualità, aveva bisogno di un progetto solido e una direzione chiara. Con un gioco che predilige il possesso palla e una difesa solida, la Fiorentina è riuscita a imporsi contro squadre di grande livello, sia nelle sfide interne che in quelle fuori casa. Il reparto offensivo, con Moise Kean, ha trovato l’ariete che era mancato dopo la partenza di Vlahovic, mentre la mediana dispone ora di solidità, qualità e di tanti elementi di esperienza a disposizione.
Inoltre, Palladino è riuscito a dare un’impronta tattica che ha permesso alla Fiorentina di essere molto difficile da battere, soprattutto nelle sfide cruciali. La capacità di soffrire e ripartire velocemente è stata fondamentale per ottenere punti pesanti, come dimostrato nelle vittorie contro squadre che lottano per la parte alta della classifica.
Il Grande Lavoro di Palladino
Raffaele Palladino sta dimostrando una maturità tattica e gestionale che ha sorpreso anche i più scettici. Il tecnico, che ha preso il posto di Vincenzo Italiano, ha saputo lavorare bene con i singoli giocatori, riuscendo a farli esprimere al massimo delle proprie potenzialità. Soprattutto, la Fiorentina è riuscita a mantenere una certa continuità, qualità che spesso è mancata negli ultimi anni. Ogni partita è stata affrontata con la giusta mentalità, e questo ha consentito ai viola di rimanere sempre nella scia delle migliori.
Il reparto difensivo, pur non essendo tra i più celebri della Serie A, vanta ora un alto livello di prestazioni, potendo disporre delle parate di De Gea, della qualità sulle corsie di Dodo e Gosens e di interpreti di rilievo nella zona centrale come Ranieri e la grande scoperta green Comuzzo. Questo equilibrio tra attacco e difesa è uno degli aspetti che rende la Fiorentina una delle squadre più temibili del campionato.
La Lotta per lo Scudetto
La Fiorentina, con la sua posizione attuale, è senza dubbio una delle protagoniste di questo avvio di stagione. La lotta per il titolo sembra destinata a essere molto più equilibrata rispetto agli anni passati. Con il Napoli al comando ma tallonata da una serie di squadre agguerrite, tra cui proprio la Fiorentina, il campionato promette di riservare ancora molte sorprese.
Seppur i viola siano ancora lontani da un dominio consolidato, il loro rendimento lascia presagire che potrebbero diventare una delle principali contendenti al titolo. Le scommesse Serie A ora inseriscono anche la compagine viola tra le squadre che potrebbero sorprendere, anche se la valutazione attualmente attribuitagli è a 34.00, ancora distante dalle grandi big come Inter (1.95), Napoli (3.50), Juventus (6.50), Atalanta (6.75), ma piuttosto vicino a Lazio e Milan, entrambe a 23.00.
Il campionato è ancora lungo e nulla è scritto, ma la Fiorentina, insieme alle altre squadre in lotta, ha tutte le potenzialità per giocarsi fino in fondo la possibilità di vincere lo scudetto. Con un gioco spettacolare e una difesa solida, la squadra di Palladino non ha nulla da invidiare alle big del campionato e potrebbe riservare una grande sorpresa agli appassionati di calcio.