
Amrabat a gennaio non lascerà la Fiorentina, semmai ci fosse stato qualche dubbio legittimo a riguardo. Il centrocampista marocchino è uno dei più grandi motivi d’orgoglio di questa società con il club che ha fatto una scelta precisa in estate, puntando su di lui e lasciando andare via l’amatissimo Torreira andando contro anche il parere della piazza. Il grande mondiale in Qatar fatto da Amrabat non mette in pericolo, per il mercato di gennaio, il suo futuro a Firenze. A proposito del centrocampista, tornerà ad allenarsi con il resto della squadra viola dal 27 dicembre, dunque sarà per 10 giorni in vacanza finita la competizione continentale.
Sul mercato la società ha le idee chiare, obiettivo primario recuperare 3 giocatori che per motivi diversi non ci sono stati nella prima parte di stagione, vale a dire Castrovilli, Nico Gonzalez e Sottil (che ha giocato solo fino a fine settembre). In entrata il nome di Sabiri, come era stato già scritto, non è mai stato cercato nè tantomeno trattato dalla Fiorentina, il suo profilo non interessa. Non sono esclusi dei colpi nel corso del mercato di gennaio anche perchè ci sono 2 giocatori che non sono contenti in questo momento, vale a dire Zurkowski e Maleh, considerato il poco minutaggio concesso fino a questo momento.
L’attenzione della società viola non si abbassa nemmeno su Viola Park e pagamento delle imposte da parte dei club di serie A. Il nuovo centro sportivo ormai è vicino alla sua conclusione (in primavera sarà pronto), il lavoro per i parcheggi e la rete fognaria non sono di competenza della società ma delle istituzioni, dunque la speranza è che questi possano non creare disagi una volta che l’impianto sarà nelle sue complete funzioni con tanti tifosi che si recheranno a Bagno a Ripoli già a partire dalla prossima estate per il ritiro estivo. Per quanto riguarda invece la lotta contro i club che non pagano le tasse, i dirigenti viola ci tengono tantissimo perchè le regole uguali per tutti devono essere la base di ogni sana, giusta ed equa competizione.
Flavio Ognissanti
Montolivo piange Mihajlovic: “Non ci sono parole, è stato un onore lavorare con te, ciao Mister”