15 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 12:00

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Milan e Roma pareggiano a San Siro e non prendono punti alla Fiorentina. Fonseca quasi esonerato

News

Milan e Roma pareggiano a San Siro e non prendono punti alla Fiorentina. Fonseca quasi esonerato

Redazione

29 Dicembre · 23:11

Aggiornamento: 29 Dicembre 2024 · 23:16

Condividi:

Il racconto della partita di San Siro tra Milan e Roma, un punto a testa e distanza con la Fiorentina in classifica. Fonseca verso l'esonero

Reijnders chiama e Dybala risponde. Milan e Roma non riescono ad avere la meglio l’uno sull’altra e alla fine, nel big match valido per il 18° turno di Serie A, devono quindi accontentarsi di un punto a testa. Basterà questo pareggio a salvare la panchina di mister Paulo Fonseca? Probabilmente no… Sarà una lunga notte in casa rossonera, ma l’espulsione per proteste arrivata al 44′ ha complicato ulteriormente la vita al tecnico portoghese. E i fischi di tutto San Siro al termine dell’incontro la dicono lunga sull’ambiente poco sereno che c’è oggi in città.

Se è vero che è la Roma a creare il primo pericolo del match, trovando un palo con Dovbyk già all’11’ dopo una bella triangolazione con Dybala e Saelemaekers, è un ferito Milan a portarsi in vantaggio a San Siro. La sblocca il solito Reijnders, autore del gol dell’1-0 al 16′. Break straordinario del Diavolo: Fofana allarga bene sul centrocampista olandese, che trova spazio per concludere insaccando la rete del vantaggio milanista. Il vantaggio dei locali dura però appena sei minuti, visto che Dybala risponde già al 23′. Azione perfetta della squadra giallorossa: Pisilli va in verticale per Dovbyk, bravissimo nella sponda di tacco per l’argentino.

La Joya calcia direttamente al volo, insaccando il pareggio romanista con una perla su cui Maignan può fare poco al minuto 23. È di nuovo Reijnders a provarci al 32′, ma la sua conclusione stavolta è troppo centrale per sorprendere Svilar, prima che capitan Theo Hernandez impegni lo stesso portiere capitolino al termine di una cavalcata degna dei vecchi tempi al 34′. Il signor Fabbri aveva comunque fermato il gioco per posizione di offside del laterale francese. Nel finale succede di tutto: i rossoneri chiedono a gran voce un rigore per un presunto intervento irregolare ai danni di Reijnders in piena area e mister Fonseca, proprio nella notte decisiva per il suo futuro alla guida del club meneghino, viene espulso per proteste al 44′. Un episodio del quale si parlerà sicuramente a lungo.

Nella ripresa il copione dell’incontro è pressoché lo stesso. Sotto le proteste incessanti del pubblico di casa, che invita più volte la proprietà americana a vendere la società, i rossoneri si accendono solo a fiammate e al 56′ per poco non segnano il 2-1 con Chukwueze. Svilar si esalta tuttavia proprio sulla conclusione da fuori dell’ex Villarreal, dimostrando reattività di fronte a un mancino davvero insidioso. Poco prima Bennacer, al rientro in campo dopo il lungo infortunio (la sua ultima presenza era datata 17 agosto), aveva perso un brutto pallone consentendo a Dovbyk di arrivare al tiro: buona risposta di Maignan al 49′.

Lo stesso Chukwueze accusa un problema muscolare e al 59′ lascia il campo per l’ex Abraham, ma l’inglese non incide affatto sulle sorti della contesa. Sul fronte opposto doppia occasione della Roma al 70′ con Pisilli e Pellegrini, prima di un sontuoso intervento di Maignan sull’altro ex El Shaarawy all’85’. L’ultima emozione a San Siro è la traversa di Shomurodov, che colpisce bene di testa su perfetto cross di Paredes all’88’, ma la sua posizione sarebbe comunque stata irregolare. Milan-Roma finisce dunque così, 1-1, in attesa di capire quali saranno gli sviluppi sulla panchina rossonera.

Il Milan è sempre più orientato a cambiare allenatore. Nonostante il buon pareggio con la Roma di questa sera, sono attese decisioni a stretto giro di posta da parte del club rossonero in merito alla panchina di mister Paulo Fonseca. Secondo quanto raccolto da TMW, c’è già infatti un’intesa tra la dirigenza del Diavolo e mister Sérgio Conceicao dopo i colloqui avuti nelle scorse ore. L’allenatore portoghese, ex Porto, è pronto a subentrare in caso di esonero di Fonseca. È stato contattato qualche giorno fa e dovrebbe essere già a Milano. Lo scrive TMW

LA CHIAMATA DI COMMISSO A PALLADINO DOPO IL PAREGGIO CONTRO LA JUVENTUS

Palladino: “Punto che vale molto. Due gol presi? Ho detto alla squadra che dobbiamo entrare subito in partita”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio