Il Corriere Fiorentino oggi in edicola ripercorre le tappe della Mercafir dal 2011 ad oggi. Nell’estate 2011 quando trapelò l’idea stadio al posto della Mercafir al posto dell’area di Castello, l’allora sindaco Renzi dirà che è la miglior soluzione. Un iter che sarà lungo 3 anni legato alla realizzazione della Variante Urbanistica che verrà approvata. Pochi mesi dopo la Fiorentina chiederà più spazio per la realizzazione. Sorge il problema di dove ricollocare il mercato e tra le diverse idee nel 2017 torna quella di Castello, ritorno alle origini quindi. Tra i molteplici ricorsi si abbandona così l’idea stadio. Poi ora, nel 2019 il cambio di proprietà dai Della Valle a Commisso. Per il neo proprietario l’idea big dei suoi predecessori è esagerata. La voglia di Commisso di acquistare l’area e realizzare uno stadio di proprietà e lo scontro tra Nardella e Fossi, sindaco di Campi Bisenzio, ha forse messo un po’ di pepe al Comune di Firenze.