Secondo quello che riporta Repubblica, il 2023 a livello di strutture sarà molto importante per la Fiorentina. Infatti, oltre all’inaugurazione del Viola Park, inizieranno anche i lavori per la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi. La viola deve trovare tuttavia delle soluzioni per lo spostamento duranti i lavori.
Nelle stagioni 2024-2025 e la 2025-2026 le partite dovranno essere giocate lontano dall’impianto costruito da Nervi o con capienza assai ridotta, massimo diecimila spettatori. Sedi alternative? Sul quotidiano viene fatto un punto della situazione con Empoli che ha già detto no attraverso il sindaco Brenda Bernini, mentre potrebbe tornare in auge la scuola dei Marescialli a Castello. Costruita di recente, con una deroga potrebbe accogliere diecimila spettatori.
AMRABAT VORREBBE IL LIVERPOOL DI KLOPP
Dalla Spagna: “Amrabat piace a tutte le big europee, ma vorrebbe trasferirsi al Liverpool di Klopp”