De Gea 6,5 Al 22’ esce in anticipo sventando una situazione dopo un calcio di punizione degli avversari che poteva essere piuttosto pericolosa. Al 65’ vola De Gea e salva la Fiorentina sul tiro del 18 del Rapid. Ottima prodezza dello spagnolo!
Comuzzo 6,5 Dopo i primi minuti in cui faceva più fatica a sventare la minaccia, si è messo in luce con buone chiusure. Al 30’ fallo di mano involontario su svarione di Pablo Marì che gli costa un giallo pesante con cui fare i conti per tutta la gara. Fa buona guardia.
Pablo Marì 6 Mette sempre molta energia quando interviene per anticipare gli avversari. Al 30’ brutto svarione, al 42’ pasticcia, disattenzione che i viola rischiano di pagare a caro prezzo.
Viti 6,5 Troppo leggero in qualche occasione, sebbene il suo “cliente” sia scomodo essendo ambidestro. Fa il suo compito, senza correre rischi. Al 52’ interviene con un po’ di leggerezza per il resto partita solida.
Fortini 6,5 Nei primi minuti di gioco fatica un po’, poi prende le misure. A volte rischia troppo nel passaggio al compagno in mezzo al campo, che è di spalle alla porta avversaria. Ma al 48′ mette il cross che Dzeko trasforma nel 2-0. Dal 76′ Dodò SV
Fagioli 7,5 Splendida la sua imbucata per il gol di Ndour. Al 27’ sfodera un ottimo passaggio d’esterno da far strabuzzare gli occhi. Al 31’ mette Piccoli davanti al portiere, l’attaccante si mangia il gol. Che pennellate oggi anche nel secondo tempo! Insieme a Nicolussi i migliori in campo, quando lasciano il terreno di gioco, la loro assenza ad orchestrare la squadra si sente eccome. Dal 57′ Sohm 5 Niente a che vedere con Fagioli, neanche lontanamente, ok che rientra dopo la fastidiosa fascite plantare, ma l’atteggiamento non è quello giusto. Da segnalare solo un tiro sballato tentato. Non si vede molto, se non per un pasticcio che commette al centro del campo.
Nicolussi Caviglia 7,5 Si trova a meraviglia con Fagioli avendoci giocato insieme nelle giovanili della Juve, il doppio play è sicuramente una strada da seguire per Pioli. Gioca sempre in verticale, trovando soluzioni per mettere in apprensione gli avversari. Dal 57′ Mandragora 6 Si posizione come play basso, sicuramente non il ruolo in cui dà il meglio di sé, cosa che invece fa quando gioca come mezz’ala. Si adatta come può.
Ndour 7 Al posto giusto nel momento giusto per siglare il gol dell’1-0 della Fiorentina. Riesce a recuperare qualche pallone in mezzo al campo e a mettere dentro qualche buon assist. Al 36’ ci prova ancora sulla punizione di Parisi ma il suo tiro viene spedito in angolo. Buona prestazione anche negli appoggi.
Parisi 6,5 Una delle sue migliori gare con la maglia della Fiorentina. Si fa subito vedere, tanta la voglia e l’intraprendenza messa in campo, recupera anche qualche pallone. Pioli lo “telecomanda” per tutto il primo tempo. Qualche fallo di troppo da lui commesso. Buone chiusure anche in fase difensiva per recuperare i palloni. Nel secondo tempo fa più fatica anche se recupera qualche buon pallone. Dall’87’ Kouadio 6,5 Un minuto dopo il suo ingresso in campo sigla l’assist per il 3-0 di Gud.
Dzeko 7 Sul suo diagonale parato da Hedl in maniera tutt’altro che impeccabile è arrivata la rete di Ndour. Bravo a prendere posizione sul suo diretto avversario, guadagnando anche qualche punizione, gioca più da regista d’attacco che non da seconda punta. Si fa vedere e dialoga con i compagni. Al 48′ lesto dentro l’area di rigore, trasforma in rete di interno destro il cross di Fortini. Dà tutto quello che ha fino alla sostituzione. Dal 76′ Gudmundsson 6,5 Tocca pochi palloni fino al gol del 3-0 che mette in ghiaccio la gara. Si è sbloccato e questa è una buona notizia!
Piccoli 5,5 Fa fatica a fare da boa per far ripartire la squadra sul lancio lungo del portiere, ma non solo, appoggia male per i compagni. Al 31’ sul gran lancio di Fagioli fa un ottimo aggancio ma davanti al portiere si divora il gol del 2-0 calciando sul fondo. Nel secondo tempo prova una conclusione senza però essere pericoloso. Sul suo giudizio pesa quel gol mangiato nel primo tempo che avrebbe messo subito in sicurezza il risultato dei viola. Anche all’87’ errore da matita rossa, poteva fare molto meglio sull’occasione avuta.
