Dopo l’amichevole contro lo Shalke 04, questo pomeriggio la Fiorentina è rientrata a Firenze.
Naturalmente oggi non è andato in scena nessun l’allenamento, così come domani, che sarà una giornata dedicata al riposo completo.
Mercoledì prossimo il gruppo riprenderà a lavorare al Centro Sportivo prima di volare in Spagna, dove sabato sera alle 21:30 affronterà il Valencia nel “Torneo Naranja”.
Questo il programma della settimana, a pochi giri d’orologio dall’inizio del campionato. Sono dodici, infatti, i giorni che dividono la Fiorentina dal primo impegno ufficiale contro la Juventus campione d’Italia.
In che modo i viola arriveranno a questo importante appuntamento? Difficile saperlo. Sì, perché attualmente la rosa non è neanche al completo, motivo per cui ci aspettiamo grandi sorprese da qui a Ferragosto.
Praticamente archiviato l’arrivo a Firenze del mediano Sanchez (una prima luce in mezzo all’oscurità di questi giorni), all’appello mancano tre difensori e, se possibile, anche un esterno offensivo. Questa la lista degli obiettivi di Corvino. O meglio. Piuttosto che di obiettivi veri e propri, stiamo parlando di entità astratte e non scontate.
In questo momento, infatti, conosciamo solo le caselle che la Fiorentina farebbe bene a riempire, ma non sappiamo ancora se veramente i viola hanno intenzione (e possibilità) di riempirle.
Non abbiamo idea di quale sia effettivamente il budget di mercato, senza contare la grande incertezza intorno alla questione difensori. Nel frattempo le ore scorrono, inesorabili, verso la sfida dello Juventus Stadium.
Le sconfitte subite a intervalli regolari in tutte le ultime amichevoli poi non aiutano di certo a mitigare il senso di smarrimento dei tifosi, costretti ad assistere a partite che mostrano ogni volta le solite lacune, i soliti difetti. Insomma, per ora la Fiorentina è…al buio.
È vero, ancora non è detta l’ultima parola, la prossima settimana, magari, Corvino metterà a segno i colpi di mercato tutti assieme, ma queste sono solo supposizioni, speranze.
Dunque, non resta altro da fare che lasciarsi guidare dalla società nell’oscurità che recentemente ha avvolto la Fiorentina. Riusciranno Corvino e Freitas a trascinare tutto l’ambiente alla luce del sole prima del 20 agosto? Lo scopriremo a breve.
Tommaso Fragassi