30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:08

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La rivincita di Pradè. Non aveva scelto Gattuso, ha vinto su Italiano e gli acquisti sono giusti

Pradè in conferenza stampa

Approfondimenti

La rivincita di Pradè. Non aveva scelto Gattuso, ha vinto su Italiano e gli acquisti sono giusti

Flavio Ognissanti

12 Dicembre · 22:57

Aggiornamento: 12 Dicembre 2021 · 23:00

Condividi:

Moena, stadio Benatti, 30.07.2021, amichevole Fiorentina, foto Lisa Grelloni. Copyright Labaroviola.com

Se c’è qualcuno che è stato pesantemente criticato nelle ultime stagioni in casa Fiorentina questo è stato Daniele Pradè. Il direttore sportivo viola ha pagato anche colpe non sue negli ultimi anni, fermo restando che alcuni errori sono stati evidenti. Uno su tutti Kokorin, che ancora adesso fa parte della rosa viola ma è fuori dal progetto tecnico di Italiano, come dimostra il suo minutaggio attuale.

Se la Fiorentina ha preso Amrabat non è stata colpa di Pradè, per il marocchino, e non è mai stato fatto mistero di questo, ha pesato una precisa richiesta di Rocco Commisso, che si era innamorato delle prestazione dell’ex centrocampista del Verona. Stesso discorso per Callejon, l’ex Napoli oggi è un titolare ma il suo arrivo ha fatto storcere il naso soprattutto perchè lo spagnolo è arrivato a Firenze per sostituire Federico Chiesa. Ma anche li, non si è trattato di un colpo di Pradè bensi di una precisa richiesta di Iachini che lo preferi a Candreva, anch’esso pronto a sbarcare a Firenze.

Ma inutile andare indietro nel tempo. Se la Fiorentina è tornata finalmente ad essere una squadra di calcio capace di far scelte di calcio il merito è di Vincenzo Italiano. Proprio Vincenzo Italiano è stata una scelta di Pradè. Il direttore viola aveva “subito” la scelta di Gattuso che era stata della proprietà, e poi è corso subito ai ripari scegliendo Italiano in una situazione assolutamente non facile considerato il rinnovo firmato con lo Spezia. Italiano è stato chiamato da Pradè, pungolato e convinto in poche ore. Poi il mercato estivo ha visto scelte giuste, da Odriozola a Nico Gonzalez fino ad arrivare a Torreira, che ad onor del vero, il direttore sportivo aveva già bloccato una stagione prima.

Non sono mancati gli errori, come quello di puntare ancora su Kokorin. Mentre sulla vicenda Berardi, si è trattata di una scelta della proprietà che ha deciso di accogliere la richiesta economica del Sassuolo, giudicata troppo alta. Ad inizio stagione la richiesta fatta alla proprietà, una spalla sul mercato, da qui la scelta di Burdisso, che ha contribuito in maniera significativa nella costruzione della squadra.

Insomma, sorride la Fiorentina e tutto il popolo viola si gode il momento, Daniele Pradè si prende la sua rivincita dopo anni non facili con l’obiettivo che questa sia solo la prima stagione di un lungo cammino di crescita. I presupposti ci sono tutti.

Flavio Ognissanti

JOAO PEDRO ALLA FIORENTINA? ACQUAFRESCA E’ CONTRARIATO

Acquafresca: “Joao Pedro deve andare in una grande squadra, non di certo alla Fiorentina”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio