Polissya che cerca di costruire gioco, Fiorentina che prova a colpire in ripartenza. Al 2’ calcio d’angolo battuto dentro da Gudmundsson, Pongracic si libera e va a colpire di testa, palla di poco fuori dai pali. All’8’ minuto Kean si mette in proprio, vince un rimpallo e poi calcia trovando il palo, la palla sbatte sulla schiena del portiere e si insacca in rete, 1-0 Fiorentina. La Uefa assegna l’autorete a Kudryk. Al 17’ viola pericolosa con Gudmundsson, che però ha avuto troppa fretta. Al 17’ tiro dalla distanza di sinistro del capitano degli ucraini. Al 20’ Kravchenko calcia di destro dalla distanza, poco dopo un’altra chance. Al 23’ De Gea sale in cattedra con una parata super che ha negato il gol del pareggio al 9 del Polissya. Gli ucraini dopo il 20’ stanno iniziando a creare occasioni. Al 27’ Ranieri sbaglia il passaggio, il Polissya mette dentro un pallone pericoloso sul quale nessuno arriva a calciare. Al 31’ ottima azione della Fiorentina, che cambia fronte rapidamente, Fagioli scodella dentro per Gudmundsson che arriva sul pallone ma senza trovare lo specchio della porta. Al 32’ che paura nell’area viola! Pongracic entra con energia e sventa la minaccia. Al 32’ ripartenza fulminea della Fiorentina, Gosens raccoglie il pallone sfiorato da Gudmundsson, il tedesco stoppa il pallone e calcia, 2-0 viola a Presov. Al 36’ Sohm lancia Dodò che mette dentro per Gudmundsson che si libera e colpisce il pallone di testa ma non centra la porta, l’arbitro fischia un dubbio offside. Al 37’ giallo per Gosens. Al 40’ Ndour lancia Kean, che la mette per Gudmundsson, sfugge la palla all’islandese. Al 41’ conclusione Kean dalla distanza, palla sul fondo. Al 44’ Kean cade nella provocazione del giocatore del Polissya che gli ha tirato i capelli, l’arbitro estrae il cartellino rosso per la gomitata di reazione. Al 46’ Nazarenko prova il diagonale, palla di poco fuori dai pali difesi da De Gea.
Nella ripresa nei primi minuti spinge il Polissya, trovando una Fiorentina in 10 uomini. Al 53’ conclusione di destro del numero 5 del Polissya. Al 57’ giallo per Korniichuk. Al 59’ duetto Gudmundsson-Gosens con il tedesco che calcia, palla fuori dallo specchio. Al 61’ calcia dalla distanza Nazarenko. Si divora il gol Haiduchyk con un colpo di testa. Fase in cui il Polissya cerca di costruire azioni da gol, la Fiorentina si difende e tenta di ripartire in contropiede essendo anche in inferiorità numerica. Al 66’ Fagioli dentro per Gudmundsson che tarda a calciare e si fa riprendere dall’avversario, islandese poco lucido. Al 69’ lancio per Gudmundsson che si allarga e tiene lontano il difensore, palla sotto le gambe del portiere e 3-0 Fiorentina. Al 78’ Parisi entra in area e calcia, salva il portiere del Polissya. Al 79’ Dzeko rimette dentro, Fagioli calcia dalla distanza. All’82’ ottima galoppata di Pongracic che calcia, pallone fuori dalla porta. All’88’ De Gea si tuffa e nega ancora una volta il gol al Polissya. Dopo 3′ di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro, la Fiorentina vince 3-0 contro gli ucraini a Pressov.