I due grandi protagonisti della Fiorentina di oggi sono indubbiamente Vincenzo Italiano e Lucas Torreira. Il primo è l’allenatore viola, vero artefice di questa stagione in cui chi tifa viola è tornato a vedere la propria squadra giocare a calcio e competere con le prime della classe. Firenze è la patria della bellezza e questa squadra Vincenzo Italiano la fa giocare bene, questa Fiorentina ha un’identità precisa, in questo momento il pensiero è a dove potrà arrivare nei prossimi anni questa squadra con degli interpreti sempre più forti che si spera arrivino nelle prossime sessioni di mercato.
Il grande simbolo della Fiorentina in campo invece è Lucas Torreira, che il direttore sportivo Daniele Pradè stava cercando di portare in maglia viola da anni ormai e che ha incarnato tutti i valori che società, tifosi e tecnico sognano di trovare in un solo giocatore. Cuore, tecnica, abnegazione, attaccamento e mentalità vincente. Torreira è semplicemente un giocatore sublime.
Pensare che questi due grandi protagonisti che oggi fanno sognare Firenze non ci sarebbero mai potuti essere se le cose avrebbero seguito il loro normale corso.
Si, perchè la società viola a maggio aveva scelto Gennaro Gattuso come nuovo allenatore e aveva praticamente in pugno il regista portoghese Sergio Oliveira, che gioca nello stesso ruolo del centrocampista uruguaiano, prima grande richiesta di Gattuso con l’aiuto del suo procuratore Jorge Mendes, agente anche dello stesso calciatore. Poi la rottura tra Commisso, Joe Barone e Gattuso anche per colpa delle commissioni per la trattativa per lo stesso Sergio Oliveira, da li la situazione è passata in mano a Pradè che ha preso tutta un’altra strada che conosciamo benissimo.
Oggi, con la Fiorentina in piena lotta per il quinto posto e con Italiano e Torreira simboli della rinascita, guardandosi indietro si può certamente dire: “Meno male. Grazie Ringhio”
Flavio Ognissanti
L’ATTACCO DI CASSANO A VLAHOVIC
Cassano attacca Vlahovic: “Voleva mettersi in mostra alla Juve, ma adesso non tira neanche in porta”