Sono passate tre settimane dall’inizio del mercato invernale e la Fiorentina appare ancora ferma ai blocchi di partenza. La squadra viola, che ambisce a competere per un posto nelle competizioni europee, ha messo a segno solo due operazioni: Michael Folorunsho e Nicolas Valentini. Tuttavia, è importante sottolineare che l’acquisto dell’argentino era già stato definito in estate, lasciando quindi Folorunsho come l’unico vero rinforzo concretizzato in questa sessione di mercato.
La situazione del mercato viola lascia perplessi i tifosi, soprattutto se si considera la concorrenza delle altre squadre in lotta per l’Europa. Tutte stanno lavorando attivamente per migliorare le rispettive rose, cercando di colmare le lacune e di alzare il livello competitivo. Al contrario, la Fiorentina sembra ancora priva di un piano chiaro, con trattative che tardano (una consuetudine) a concretizzarsi e senza quei colpi di mercato che potrebbero fare la differenza nella corsa per un piazzamento europeo.
La mancanza di movimenti significativi sta sollevando interrogativi sulla strategia del club. La squadra di Raffaele Palladino, al quale sarebbe stata apparentemente riconfermata la fiducia, necessita di rinforzi in diversi ruoli per restare competitiva(mediano, ala destra, alternativa a Kean), ma il ritardo nelle operazioni potrebbe rivelarsi un problema, considerando che la stagione da Febbraio entrerà nella sua fase cruciale. I tifosi chiedono a gran voce investimenti per regalare maggiore solidità e qualità alla rosa, ma finora la dirigenza non ha soddisfatto le aspettative.
Con il tempo che stringe e la concorrenza che non aspetta, complice l’ormai lunga striscia negativa, il rischio è che la Fiorentina perda ancora terreno prezioso, compromettendo la corsa a un posto nelle coppe europee più prestigiose, Champions ed Europa League. È quindi fondamentale che il club acceleri le operazioni di mercato nei prossimi giorni, puntando su acquisti mirati e di qualità, in grado di alzare il livello della rosa e dare ulteriore slancio alla stagione.
Romano: “La Fiorentina tratta per Man. Il Parma è in chiusura per Ondrejka, il suo sostituto”
Romano: “La Fiorentina tratta per Man. Il Parma è in chiusura per Ondrejka, il suo sostituto”
2 commenti su “Fiorentina, al 20 gennaio ambiente perplesso e preoccupato per il ritardo sul mercato”