
Questo il commento di Roberto De Ponti sulle pagine del Corriere fiorentino per commentare le parole di Rocco Commisso ieri a Lady Radio:
“Vincere subito. «Fast, fast, fast», chiedeva Commisso. Ed è stato accontentato. Oggi la Fiorentina è una squadra di vertice, lo dimostrano la prestigiosa vittoria in casa dell’Inter grazie ai cambi azzeccati nel finale dalla panchina, il solido rendimento contro piccole ma pericolose avversarie come Sampdoria, Spezia e Parma, l’autorità con cui ha tenuto il campo contro la Roma. Ha mostrato versatilità e gioco entusiasmante, in particolare grazie all’esplosione del neo acquisto Amrabat in un ruolo per lui inedito. Vlahovic e Kouame sotto porta sono una sentenza, e quando non bastano loro allora ci pensa Cutrone. Uomo di grande esperienza, Ribéry aveva capito tutto da subito e per questo ha immediatamente sposato il progetto, opponendosi strenuamente all’arrivo di Juric, uno che oggi con una squadra sulla carta fortissima come il Verona (pur se indebolita, appunto, dalla cessione di Amrabat) è appena settimo in classifica. Ma non solo sul campo Rocco Commisso sta ottenendo risultati: grazie a raffinate doti diplomatiche ha già messo tutti d’accordo sulla costruzione di non uno ma due nuovi stadi. È già una stagione memorabile”
P.S. Se vi sembra surreale, allora dovreste avvisare il presidente Commisso che il diritto di critica è una cosa seria, non da cartellini gialli o rossi” conclude così il pensiero del Corriere fiorentino.
LEGGI ANCHE, LA RISPOSTA DI MASSIMO BASILE ALLE ACCUSE DI ROCCO COMMISSO
Credo che non ci fosse bisogno di ulteriori polemiche. Lo dico stando a metà fra una stampa che ha il diritto e il dovere di informare difendendo anche la professionalità , e una proprietà che si è resa conto di uno dei grossi problemi di Firenze: l’isterismo ambientale spesso fomentato ad arte tramite i canali di informazione. Bisogna remare tutti dalla stessa parte. Fatevi ambasciatori di un dialogo da oggi in poi. Parlarsi…senza rinunciare ognuno al proprio ruolo, sia informare, sia dirigere una squadra di calcio. Le opinioni siamo in grado tutti di farcele in autonomia. Io sono tifoso, prima di tutto viene il tifo. E soprattutto la Fiorentina.
Caro De Ponti…….Sei proprio una testa di CAZZO….
Hanno una paura folle di essere esclusi dal club della bistecca
Sono tutti uguali, mi ricorda mio zio che dopo tanti anni venne a trovare i parenti, non sapeva essere ironico, non sapeva quando ridere, si sentiva sempre che si parlasse di lui e presso in giro se uno sorrideva. Fai il presidente e lascia agli altri la libertà di dire, tanto a te che te frega! Poi se hai la coda di paglia, come dissi a mio zio, sono fatto tuoi.
CARO GIORNALISTA SE LE FAI LE CRITITCHE IMPARA ANCHE A RICEVERLE. CI SONO GIOCATORI COME ANTOGNONI E BACCIO E GIOCATORI COME STENO GOLA (NI SA CHE ASSOMIGLI A S. GOLA)
Non fa per niente ridere ne riflettere questo articolo…A me sembra che la coda di paglia c’è l’abbiano i giornalisti… Voi potete criticare lui no… lui vi deve leccare i piedi x farsi incensare… la verità anche se detta alla Rocco fa male… A Cognigni però sempre carezze per paura del posticino in sala stampa…. Complimenti
Rocco parlando dei cartellini si riferiva chiaramente alle fake news, non alle critiche!!
I giornalisti? una categoria che oramai è tra quelle più invise dagli italiani. Le risposte alle dichiarazioni di Rocco sembrano per lo più una difesa a priori della categoria perché parlano del diritto di poter criticare, ma non delle fake news.
Bene hè!!!
A fare i giornalisti senza contraddittorio, a sputare giù sentenze senza che nessuno possa ribattere e mostranvi il cartellino quando invece molti voi non sanno fare altro.
Il presidente si prende le sue responsabilità e quando sbaglia paga di tasca propria, così come sta pagando lo stipendio a ben tre allenatori in questo momento. A voi non vi ho mai sentito fare ammenda per un giudizio troppo severo o una valutazione errata.
Molto meglio continuare ad estrarre nuovi cartellini ogni giorno che fanno più clamore e più notizia. Ma così facendo contribuite ad intorbidire le acque e a creare tenzione bell’ambiente, specie in questo momento.
Un passo indietro per favore, questa sciocca e arrogante ironia non ci piace e non porta bene.
Guardate che si raccoglie ciò che si semina.
se non ci pensano i giornalisti locali ecco nella storia della Fiorentina l’ intervento a gamba tesa di quelli Berlusconi ai tempi del famoso viaggio alcarnevale di Edmundo che ci cisto’ il campionato x cui…
Allora giornalai continuate a tentare di distruggere? Rocco fa costruisce investe tifa…. e voi? Pompare i tonti a criticare? Vi nascondete dietro al Diritto di cronaca, di critica…. ma avete tutti i diritti voi? Ma gli altri che diritto hanno? Quello di essere pecore dietro voi che vivete solo per avere quei minuti di popolarità con gli incompetenti che vi ascoltano o lèggono? Dovreste essere al fianco della Fiorentina non contro! Un giocatore non vi da una intervista? Voi lo distruggete!!! Un Presidente che non vi invita agli auguri di Natale, voi vi schierate contro e la gente che non ragiona vi viene dietro!!!! Basta giriamo canale sulle radio, smettiamo gdi date spazio agli incompetenti!!!! Basta BASTAAAA