Di Gabriele Caldieron
Era il 9 Dicembre 2009, la Fiorentina impegnata ad Anfield Road contro la corazzata Liverpool vinse in rimonta per 1-2 grazie alle reti di Jorgensen e di Gilardino ad una manciata di secondi dal termine. La Fiorentina vinse il proprio girone eliminatorio con 15 punti. Ma che fine hanno fatto gli interpreti di quella sfida? 4-2-3-1 il modulo scelto da Prandelli, a seguire anche i tre cambi effettuati:
Frey: il portiere francese da sempre legatissimo a Firenze adesso è impegnato nell’organizzare la squadra della Fiorentina Legends, con i suoi vecchi compagni di squadra.
Comotto: il buon Gianluca fa parte della Fiorentina tutt’oggi con l’importante ruolo di capo scouting per i giovani talenti.
Kroldrup: In una delle sue ultime interviste dichiarò: “Non so se farò l’allenatore per adesso mi godrò la vita viaggiando tanto, un giorno mi piacerebbe lavorare con i giovani danesi”.
Natali: Cesare è con Daniele Pradè, altra vecchia conoscenza viola, ad Udine come capo scouting dei bianconeri.
Pasqual: ancora in attività Manuel è attualmente in forza all’Empoli in Serie A.
Donadel: Marco invece dopo l’esperienza al Montreal è rientrato in patria ed è collaboratore tecnico per il settore giovanile della Fiorentina.
Montolivo: ancora ferita aperta il suo passaggio al Milan dove adesso è da tempo un esubero.
De Silvestri: ancora in attività, “Lollo” è un giocatore del Torino.
Santana: Mario Alberto Santana, giocatore alla quale la Curva Fiesole dedicava un coro è ancora in attività in Lega Pro con la maglia della Pro Patria.
Jorgensen: ribattezzato Martino dai tifosi viola, è un collaboratore tecnico per la nazionale danese.
Gilardino: l’eroe di quella serata è Alberto, violinista solista e goleador indimenticato. Attualmente è vice allenatore del Rezzato, squadra lombarda militante in Serie D.
Prandelli: dopo un girovagare per le panchine in tutto il mondo Cesare adesso siede sulla panchina del Genoa.
Vargas: attualmente in attività in patria all’Universitario squadra con la quale ha cominciato la carriera.
Marchionni: è vice allenatore alla Carrarese in Lega Pro insieme alla guida di Silvio Baldini.
Castillo: non si hanno notizie certe su “Nacho” se non il suo ultimo impiego a Trapani nel 2013 dove ha totalizzato 3 presenze ed 1 gol. Dichiarò il desiderio di fare il direttore sportivo. Ai posteri…