Una pioggia torrenziale che si è abbattuta oggi sull’Austria ha impedito ai viola di allenarsi, poco da dire, dunque, fatta eccezione per Zarate che è stato costretto ad abbandonare il ritiro per motivi personali e recarsi in Argentina.

Già, poco da dire, anche perché il mercato viola al momento è fermo. Un immobilismo che genera sempre più preoccupazioni con il passare del tempo ed il motivo è semplice.

Ai viola, infatti, non manca un semplice rinforzo in difesa, le caselle da riempire sono diverse. Due terzini ad esempio (meglio se di qualità), un’alternativa in più a centrocampo e, magari, anche una sulla trequarti. Insomma, tre riserve e un paio di potenziali titolari. Poco importa la formula con la quale verranno portati a Firenze, se in prestito, svincolati o a titolo definitivo, l’importante è che arrivino.

Intanto il tempo continua a scorrere inesorabile, tra due settimane, infatti, comincerà il campionato e comprare cinque giocatori in così pochi giorni diventa sempre più arduo. Eppure basterebbe così poco per fare il salto di qualità. L’attacco è al completo e funziona, i centrocampisti titolari ed i portieri ci sono. La Fiorentina ha la struttura giusta, le fondamenta solide, ma manca di quei dettagli che, in fin dei conti, fanno la differenza tra una piccola opera d’arte e una semplice costruzione.

Un vero peccato perché, ad esempio, la scorsa stagione avrebbe potuto godere di un finale molto più soddisfacente con un paio di semplici ritocchi tra agosto e gennaio.

I viola avranno imparato dai loro ultimi errori? Lo scopriremo nei prossimi giorni proprio dai movimenti di mercato. La speranza è di non rimanere con l’amaro in bocca a causa di pochi dettagli.

Tommaso Fragassi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.